Un caso sconvolgente arriva dalla prefettura di Chiba: un adolescente giapponese ha tentato di avvelenare lo zio perché esasperato dal suo russare. L’uomo è sopravvissuto, ma il ragazzo è stato arrestato per tentato omicidio.

Il tentato avvelenamento con l’oleandro
Secondo la polizia giapponese, il 17 luglio un ragazzo di 18 anni di Ichibara ha tritato foglie di oleandro, una pianta altamente tossica, e le ha mescolate alla zuppa di miso dello zio. Durante il pranzo, l’uomo ha notato un gusto insolito e ha sputato il cibo, ma poco dopo ha accusato sintomi gravi come intorpidimento della bocca e dolori addominali.
I test di laboratorio hanno confermato la presenza di una quantità potenzialmente letale di oleandrina, la tossina contenuta nella pianta. “Non sopportavo il russare di mio zio e ho deciso di ucciderlo”, avrebbe confessato il ragazzo durante l’interrogatorio.
Cos’è l’oleandro e perché è pericoloso
L’oleandro (Nerium oleander) è un arbusto ornamentale molto comune nei parchi e lungo le strade, noto per i suoi fiori bianchi o rosa. Tutte le parti della pianta sono tossiche: ingerirle può causare nausea, problemi cardiaci e, in alcuni casi, la morte.
Secondo il National Institutes of Health, l’ingestione di anche poche foglie può essere fatale per un adulto.
Lieto fine e conseguenze legali
Lo zio, un uomo di 53 anni che viveva con il ragazzo e sua madre, è stato ricoverato ma si è ripreso completamente. Il giovane è stato arrestato e ora rischia una condanna per tentato omicidio, un reato punibile con pene severe in Giappone.
Conclusione
Questo caso mette in luce i rischi legati alle piante tossiche presenti nelle abitazioni e nei giardini. Vuoi approfondire? Consulta le linee guida sulla tossicità delle piante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Ministero della Salute giapponese.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!