I palloni a energia solare che si librano nell’atmosfera hanno recentemente registrato dei segnali infrasuoni di origine ancora sconosciuta. I ricercatori hanno utilizzato palloni improvvisati che fluttuano nella stratosfera per ore, trasportando sensori per centinaia di chilometri.

I dati raccolti hanno mostrato che i suoni della stratosfera sono molto diversi rispetto a quelli presenti sulla superficie terrestre e molti segnali infrasuoni non hanno un’origine evidente. Questi misteriosi segnali potrebbero essere correlati a tipi di turbolenza atmosferica mai registrati prima.
Daniel Bowman del Sandia National Laboratory nel New Mexico ha dichiarato: “Quando abbiamo iniziato ad utilizzare palloni, non sapevamo cosa avremmo sentito. Abbiamo imparato a riconoscere i suoni di esplosioni, cadute di meteoriti, aeroplani, temporali e città. Ma ogni volta che lanciamo palloni, sentiamo suoni che non possono essere identificati“.
Gli esperti hanno ipotizzato che questi segnali possano essere correlati a eventi geofisici come terremoti, eruzioni vulcaniche o persino eventi cosmici come tempeste solari e tempeste geomagnetiche. Tuttavia, finora non sono state trovate prove a sostegno di queste teorie. La stratosfera è stata studiata raramente in passato, quindi è difficile fare ipotesi plausibili.
Uno dei primi esperimenti con palloni del genere è stato il Project Mogul dell’aeronautica americana negli anni ’40. Lo scopo del progetto era rilevare i segnali infrasuoni dei test sulle armi nucleari effettuati dall’Unione Sovietica. Uno dei palloni del Progetto Mogul si è schiantato a Roswell, nel New Mexico, scatenando molti misteri sugli UFO e dando inizio a un interesse a lungo termine per l’argomento.
In sintesi, i segnali infrasuoni rilevati dai palloni a energia solare in stratosfera rappresentano un enigma ancora da risolvere. Gli studiosi cercano di identificare l’origine di questi suoni misteriosi, che potrebbero essere associati a fenomeni geofisici o eventi cosmici mai registrati prima. Il fatto che la stratosfera sia stata raramente studiata in passato rende la ricerca ancora più intrigante.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.