portellone, aereoApre il portellone dell'aereo in volo, ecco perchè - veb.it

Apre il portellone dell’aereo in volo, ecco perchè

VEB

Un episodio surreale ha creato il caos su un volo commerciale in Cina. Durante la fase di rullaggio a terra, un giovane passeggero ha aperto la porta d’emergenza di un aereo appena atterrato, facendo attivare automaticamente lo scivolo di evacuazione. La sua giustificazione ha lasciato increduli passeggeri ed equipaggio: “Volevo solo prendere un po’ d’aria fresca”.

Apre il portellone de aereo in volo ecco perchè

Il fatto: panico sul volo MU5828

Il fatto è accaduto l’11 maggio 2025 a bordo del volo MU5828 della China Eastern Airlines, partito da Changsha e atterrato regolarmente all’aeroporto internazionale di Kunming Changshui alle 8:42 ora locale. Durante il rullaggio – la fase in cui l’aereo si muove sulla pista in attesa del gate – il passeggero ha improvvisamente tirato la maniglia dell’uscita di emergenza, attivando lo scivolo d’emergenza in modo non autorizzato.

La manovra ha provocato un ritardo di circa 30 minuti nelle operazioni di sbarco, generando confusione a bordo e tra lo staff di terra.

La giustificazione che ha fatto il giro del web

Secondo quanto riportato da testimoni oculari e dalle autorità locali, il passeggero ha spiegato il suo gesto in maniera del tutto irrazionale:

“Pensavo che si potesse aprire la porta una volta a terra. Avevo bisogno d’aria”.

Questa dichiarazione, ritenuta “sconcertante” anche dalle autorità aeroportuali, ha scatenato l’ironia e l’indignazione online, finendo rapidamente tra i trend dei social media cinesi come Weibo e nei notiziari internazionali.

Le conseguenze legali: multe salate e possibili procedimenti penali

Secondo la Civil Aviation Administration of China (CAAC), l’apertura non autorizzata di un’uscita d’emergenza rappresenta una grave violazione della sicurezza aerea. Il codice normativo prevede sanzioni amministrative che possono variare tra 100.000 e 200.000 yuan (pari a circa 13.000–26.000 euro), oltre a possibili procedimenti penali in caso di danni o interruzione del servizio.

Come evidenziato da The South China Morning Post, incidenti simili sono considerati atti di “disturbo dell’ordine pubblico” e vengono trattati con estrema severità dalle autorità cinesi, anche quando non ci sono feriti.

Sicurezza aerea: perché l’apertura di una porta è così pericolosa

Anche se l’aereo era già atterrato e la cabina era pressurizzata per la discesa, l’apertura manuale delle porte di emergenza può attivare meccanismi automatici come gli scivoli di salvataggio, che vengono utilizzati solo in caso di evacuazione immediata. La loro attivazione fuori contesto comporta costi economici elevati, ritardi operativi e rischi per i presenti.

Secondo la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti, l’uso improprio delle uscite di emergenza può costare anche decine di migliaia di dollari alle compagnie aeree in termini di manutenzione e ritardi.

Next Post

Documenti segreti nazisti ritrovati in Argentina

Una scoperta storica destinata a far discutere: oltre 80 scatole contenenti documenti e materiale di propaganda nazista sono state rinvenute nel seminterrato della Corte Suprema dell’Argentina, a Buenos Aires. A renderlo noto è un comunicato ufficiale dell’autorità giudiziaria, che conferma l’esistenza di un vasto archivio risalente alla Seconda Guerra Mondiale. […]
Documenti segreti nazisti ritrovati in Argentina