Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Come Bloccare le Chiamate dei Call Center su Android
  • Tecnologia

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center su Android

Angela Gemito Set 30, 2025

Stanco delle continue interruzioni? Ecco come dire addio alle chiamate indesiderate dei call center sul tuo telefono Android. Non è necessario un dottorato in informatica: le soluzioni sono accessibili, spesso già integrate nel sistema operativo.

Smartphone Android con app Telefono aperta che mostra un avviso

1. La Funzione Nativa di Android: ID Chiamante e Spam

La maggior parte degli smartphone Android moderni, soprattutto quelli che utilizzano l’app Telefono di Google, include un’ottima protezione antispam integrata. È la prima mossa da fare, perché è gratuita e funziona benissimo grazie all’enorme database di numeri segnalati da Google.

Come si attiva (sulla maggior parte dei dispositivi Android):

Potrebbe interessarti anche:

  • Truffe Romantiche: Riconoscere i Falsi Profili e Difendersi
  • Come faccio a non ricevere più chiamate spam?
  • Come fare per non farsi chiamare dai call center
  1. Apri l’app Telefono (l’icona della cornetta).
  2. Tocca i tre puntini verticali (Menu) o l’icona dell’ingranaggio in alto.
  3. Vai su Impostazioni.
  4. Cerca la voce ID chiamante e spam o simile (es. “Filtro chiamate” o “Smart Call” su Samsung).
  5. Attiva l’opzione “ID chiamante e spam” e, cosa fondamentale, anche “Filtra chiamate indesiderate” (o “Blocca chiamate spam/truffa”).

Questa funzione non solo identifica i potenziali seccatori come “Sospetto spammer”, ma può anche bloccare in automatico le chiamate indesiderate note. Ad esempio, se un numero è stato segnalato da migliaia di utenti come spammer aggressivo, il tuo telefono lo ignorerà in silenzio.

2. Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Questa è la mossa ufficiale e legale più importante per bloccare i call center che lavorano legalmente. Se il tuo numero è presente negli elenchi pubblici, e hai dato il consenso in passato, i call center sono autorizzati a chiamarti, a meno che tu non lo impedisca.

Dal 27 luglio 2022, il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) include anche i numeri di cellulare. L’iscrizione è gratuita e può essere fatta online sul sito ufficiale (https://registrodelleopposizioni.it/) o tramite telefono/email.

Cosa devi sapere:

  • L’iscrizione ha effetto dopo circa 15 giorni.
  • Blocca solo i call center che sono tenuti a consultare il Registro prima di chiamare (quelli che operano legalmente).
  • Non blocca le chiamate dei numeri di cui hai fornito il consenso dopo l’iscrizione, né quelle di truffatori o scam.

3. App di Terze Parti: Database Estesi e Blocco Avanzato

Se la funzione nativa e l’RPO non bastano, devi affidarti a app con database di numeri spam aggiornati in tempo reale dalla community di utenti. Sono particolarmente efficaci contro i numeri “nuovi” o quelli non ancora catalogati da Google.

Due delle più note sono:

  • Truecaller: Molto popolare, identifica i numeri sconosciuti e blocca le chiamate spam note. È efficace grazie a una vasta rete di utenti a livello globale (oltre 300 milioni di utenti, secondo i loro dati).
  • Hiya (spesso preinstallata sui Samsung come “Smart Call”): Fornisce un robusto ID chiamante e una protezione antispam basata su un database sempre aggiornato.

Attenzione: Queste app richiedono l’accesso al registro chiamate per funzionare. Prima di installarle, verifica sempre le impostazioni sulla privacy per essere certo di come i tuoi dati vengono utilizzati.

4. Blocco Manuale di Numeri Specifici

C’è un numero fastidioso che continua a tormentarti nonostante tutti i filtri? La soluzione più rapida è il blocco diretto di quel contatto.

Come bloccare un numero dalla cronologia chiamate:

  1. Apri l’app Telefono.
  2. Vai alla scheda Recenti o “Cronologia chiamate”.
  3. Tocca il numero del call center.
  4. Seleziona Blocca o “Segnala come spam e blocca”.

In questo modo, quel numero non potrà più raggiungerti, e spesso viene anche segnalato al database di Google (se usi l’app Telefono), aiutando così anche gli altri utenti.


Domande Frequenti (FAQ)

L’iscrizione al Registro delle Opposizioni (RPO) è sufficiente da sola? Non del tutto. L’RPO blocca solo i call center che rispettano la legge e che hanno i tuoi dati provenienti da elenchi pubblici. Non ha effetto sui truffatori o le chiamate scam che non rispettano le normative. Per una protezione completa, è meglio affiancare l’iscrizione RPO alle funzioni di blocco integrate nel telefono o ad app di terze parti.

Cosa significa l’avviso “Sospetto spammer” sullo schermo? Significa che il numero da cui stai ricevendo la chiamata è stato segnalato da altri utenti come un potenziale seccatore, come un call center aggressivo, un sondaggio o una truffa. È un avvertimento utile fornito dalla funzione ID chiamante di Android (o da app simili). Puoi scegliere di ignorare o bloccare direttamente il numero dopo aver ricevuto l’avviso.

Le app di blocco chiamate sono sicure per la privacy? Le app di terze parti come Truecaller o Hiya sono efficaci perché attingono a database comunitari. Tuttavia, per identificare i chiamanti, richiedono l’accesso ai tuoi registri chiamate. È fondamentale scaricare solo app molto conosciute e ben recensite, leggendo attentamente l’informativa sulla privacy per capire quali dati vengono condivisi e come vengono utilizzati per non avere sorprese.

Posso bloccare anche le chiamate con “Numero Privato” o “Sconosciuto”? Sì, molti smartphone Android consentono di bloccare le chiamate con ID nascosto. Generalmente, trovi questa opzione nelle Impostazioni dell’app Telefono, sotto la voce “Blocca numeri” o “Filtro chiamate”. Attivando questa opzione, tutte le chiamate senza un numero visibile verranno automaticamente respinte, offrendoti un maggiore controllo.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: android call center spam

Post navigation

Precedente Tuffarsi a Capofitto: I Segni Zodiacali Più Pronti all’Amore
Prossimo Che cosa indica la Stella Polare

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica
  • Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi
  • Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli
  • Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva
  • Quali sono le tecniche per memorizzare vocaboli in lingua straniera

Leggi anche

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica layering-profumi-consigli-sue-phillips
  • Salute

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica

Nov 24, 2025
Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi capelli-grigi-valore-naturale-liberta
  • Gossip

Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi

Nov 24, 2025
Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli conflitti-coppia-tecniche-psicologiche
  • Gossip

Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli

Nov 24, 2025
Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva crescere-senza-amore-segnali-trascuratezza-emotiva
  • Gossip

Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva

Nov 24, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.