Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Come reagisce il nostro cervello quando vediamo una persona malata
  • Salute

Come reagisce il nostro cervello quando vediamo una persona malata

Angela Gemito Ago 5, 2025

Il nostro corpo ha un sistema di difesa contro le malattie che va oltre il contatto fisico: una nuova ricerca scientifica dimostra che anche solo vedere una persona malata può attivare il nostro sistema immunitario. Questo meccanismo di allerta precoce, mediato dal cervello, ci prepara a reagire a un potenziale contagio prima ancora che si verifichi.

illustrazione astratta che mostra un cervello stilizzato al centro

La scienza dietro l’allarme

Un team di scienziati, in uno studio pubblicato su Nature Neuroscience, ha indagato su come il cervello e il sistema immunitario si coordinano di fronte a un possibile pericolo di malattia. Utilizzando visori per la realtà virtuale, i ricercatori hanno esposto 248 volontari sani a una serie di avatar, alcuni dei quali mostravano evidenti segni di malessere.

Mentre i partecipanti osservavano le scene virtuali, i ricercatori monitoravano la loro attività cerebrale e i parametri immunitari del sangue. I risultati hanno rivelato un’interessante correlazione: la sola percezione visiva di una persona malata era sufficiente per innescare un aumento delle cellule linfoidi innate, un tipo di cellula immunitaria solitamente attivata dal contatto diretto con un patogeno. Questo dimostra come la nostra percezione visiva possa agire come un vero e proprio “interruttore” per la nostra risposta immunitaria.

Potrebbe interessarti anche:

  • Quando ci distraiamo il nostro cervello si rigenera
  • Perché dimentichiamo le cose? Il misterioso potere (e utilità) dell’oblio nel cervello umano
  • L’arte di non fare nulla: perché il cervello ha bisogno di fermarsi per diventare creativo

Il ruolo del cervello e l’ipotalamo

Lo studio ha anche utilizzato l’apprendimento automatico per analizzare i dati neurali, identificando schemi specifici di attività cerebrale associati al rilevamento della minaccia. Tra le aree più attive, i ricercatori hanno individuato l’ipotalamo, una regione del cervello coinvolta nella regolazione di molte funzioni vitali, inclusa la risposta immunitaria.

Un altro dato significativo riguarda i tempi di reazione dei partecipanti. Quando vedevano l’avatar malato, la loro risposta agli stimoli tattili era più rapida, suggerendo che il cervello si metta in uno stato di maggiore vigilanza e prontezza all’azione.

Il link neuro-immunitario

Questi risultati sottolineano l’esistenza di un sofisticato sistema di difesa neuroimmunitaria. Non si tratta solo di una reazione passiva a un’infezione, ma di una preparazione attiva e anticipatoria. La nostra mente, attraverso la vista, è in grado di avviare una risposta immunitaria protettiva, dimostrando un’inaspettata e profonda connessione tra la percezione sensoriale e il nostro stato di salute.

Per approfondire ulteriormente questo affascinante argomento, puoi consultare lo studio originale su Nature Neuroscience https://www.nature.com/nn/.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: cervello malattia sistema immunitario

Post navigation

Previous Vulcani: 10 Curiosità Geologiche che Fanno Tremare la Terra
Next Questo martedì sarà più corto del solito

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?
  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Leggi anche

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
Google Gemini Legge Email e Chat Private? google-gemini-spia-email-chat-privacy
  • Tecnologia

Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.