Se ti riconosci in una silhouette in cui il peso tende a concentrarsi nella zona centrale – vita, torace e addome – mentre gambe e braccia restano più snelle, hai un fisico a mela (o O-shape). Lungi dall’essere un ostacolo, questa forma fisica offre opportunità fantastiche per creare outfit che bilanciano la figura e mettono in risalto i tuoi punti forti. Il segreto? Allungare il busto e attirare l’attenzione su gambe e scollatura.

La Filosofia Chiave: Equilibrio e Struttura
Il tuo obiettivo principale è deviare lo sguardo dal punto vita e creare l’illusione di una silhouette più allungata e definita. Ecco come:
- Enfatizza le gambe: Sono spesso il tuo punto di forza. Scegli pantaloni ben tagliati, gonne che mostrino le ginocchia (come le A-line) o modelli slim o bootcut.
- Sfrutta le scollature: Una scollatura a V o a cuore non solo slancia il collo, ma “rompe” la larghezza del torace, creando una linea verticale molto apprezzata.
- Investi in layering e tessuti di qualità: Giache, cardigan o blazer aperti che cadono dritti lungo i fianchi creano due linee verticali ai lati del busto, affinando immediatamente la figura. I tessuti non devono essere troppo aderenti o troppo voluminosi, ma con una bella caduta per non aggiungere ingombro.
I Capi “Amici” del Fisico a Mela
Ecco una selezione di capi che funzionano magnificamente per chi ha questo tipo di corporatura:
- Come vestirsi per un matrimonio ad ottobre
- Vestiti che puzzano di fumo? Ecco i metodi efficaci per eliminarlo (anche senza lavarli)
- Ti vesti così? Allora soffrirai di reflusso
- Top e Camicie: Via libera ai modelli sciancrati sotto il seno (stile impero) o dritti, che non stringano in vita. Le bluse con piccoli drappeggi sul davanti possono aiutare a mascherare delicatamente la pancia. Evita maglie troppo corte o che finiscono esattamente sul punto vita.
- Abiti: Gli abiti a trapezio (A-line) e gli abiti chemisier (se indossati sbottonati o leggermente sciancrati) sono perfetti. Gli abiti stile impero (con la cintura alta) enfatizzano il punto più stretto del tuo busto.
- Pantaloni: Il modello a sigaretta, il pantalone dritto o un elegante pantalone palazzo sono scelte vincenti. I jeans bootcut o flare bilanciano il busto superiore. Evita i pantaloni a vita alta stretti che tendono a far “traboccare” la pancia; è meglio una vita media o appena sotto l’ombelico, liscia.
- Giacche e Cappotti: Scegli blazer monopetto che non si chiudano sul punto vita. I cappotti lunghi e dritti sono ideali per allungare. Un trench coat indossato aperto è un passe-partout.
Esempi di Styling Veloce
- Look da Ufficio Smart: Un elegante pantalone dritto color antracite, una camicia a V in seta fluida e un blazer lungo nero lasciato aperto. Scarpe con un po’ di tacco per slanciare ulteriormente le gambe.
- Outfit Casual Chic: Jeans bootcut scuri, un top con scollo a cuore (magari con una stampa piccola e discreta) e un cardigan leggero che cade dritto fino a metà coscia. Accentuare con una collana lunga.
- Serata Speciale: Un abito stile impero in un tessuto strutturato (come un jersey pesante) o un cocktail dress A-line che arrivi al ginocchio.
FAQ Veloce: I Dubbi Più Comuni
Quali cinture devo indossare? La cintura, se usata male, può enfatizzare la zona centrale. Se vuoi usarla, scegli modelli sottili e indossala appena sotto il seno (stile impero), dove il tuo corpo è generalmente più stretto. Evita le cinture larghe che stringono direttamente sul punto vita, poiché potrebbero aggiungere ingombro o creare una divisione netta e indesiderata.
Come posso usare le stampe e i colori? Le stampe di medie-piccole dimensioni che si sviluppano in verticale sono le migliori. Usa colori scuri e opachi nella zona del busto se vuoi minimizzare, e osa con colori accesi e stampe sulle gambe per attirare l’attenzione sul tuo punto di forza. I color block verticali (un colore scuro al centro e due colori chiari ai lati) sono un trucco da stylist.
È vero che i tessuti rigidi sono sconsigliati? Non del tutto. I tessuti troppo rigidi (come alcuni tipi di popeline di cotone spesso) possono far sembrare la parte superiore “inscatolata”. Preferisci tessuti con una buona struttura ma fluidi come il jersey pesante, la viscosa, la lana fredda o la seta. Questi mantengono la forma senza aderire troppo, garantendo un drapeggio elegante.
Devo sempre coprire i fianchi? Non è obbligatorio, ma è strategico. Scegliere maglie e top che cadano sotto la linea dell’osso del bacino è una delle mosse più efficaci per far sembrare il busto più lungo e snello. Questo evita l’effetto “taglio” orizzontale proprio nel punto più largo. Un piccolo strato asimmetrico può anche funzionare benissimo.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!