Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Sport: la guida completa per principianti e come non mollare dopo due giorni
  • Salute

Sport: la guida completa per principianti e come non mollare dopo due giorni

Angela Gemito Set 7, 2025

Hai deciso di iniziare a fare sport e ti senti già più in forma solo al pensiero? Ottima scelta. Abbandonare la vita sedentaria è uno dei regali più grandi che puoi fare a te stesso. Ma da dove cominciare? Spesso, l’entusiasmo iniziale si scontra con dubbi e incertezze: “Quale sport scegliere?“, “Quanto dovrei allenarmi?“, “E se poi non ce la faccio?“.

Niente panico. Iniziare un’attività fisica non è un esame universitario, ma un percorso da costruire un passo alla volta, con gradualità e, soprattutto, divertendosi.

Vuoi iniziare a fare sport ma non sai da dove cominciare

Prima di allacciare le scarpe: le basi per un inizio sicuro

Prima di lanciarti in corse sfrenate o sollevamenti pesanti, è fondamentale partire con il piede giusto per evitare infortuni e cali di motivazione.

Potrebbe interessarti anche:

  • Brucia Grassi a Casa: 5 Esercizi TOP Senza Attrezzi
  • Ecco perchè gli allenamenti brevi sono migliori di quelli intensivi
  • USA: Spara all’allenatore perchè fa giocare poco il figlio
  • Parola d’ordine: gradualità. L’errore più comune è voler strafare. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi ai nuovi stimoli. Inizia con sessioni brevi e a bassa intensità, per poi aumentare gradualmente la durata e lo sforzo. Ricorda, la tartaruga vince sulla lepre.
  • Un check-up è sempre una buona idea. Se non fai attività fisica da molto tempo o hai qualche patologia pregressa, un controllo medico-sportivo è un passaggio cruciale. Il medico potrà darti il via libera e consigliarti l’attività più adatta a te.
  • Fissa degli obiettivi realistici. Non puntare a correre una maratona in un mese. Poniti traguardi raggiungibili, come riuscire a camminare a passo svelto per 30 minuti di fila o completare due allenamenti a settimana. Raggiungere piccoli obiettivi ti darà la carica per continuare.

Scegliere lo sport giusto: come trovare il tuo “match” perfetto

La scelta dell’attività è un momento chiave. Non esiste uno sport migliore in assoluto, ma quello giusto per te. Per trovarlo, poniti qualche domanda:

  • Cosa ti piace? Se odi l’acqua, il nuoto probabilmente non è la scelta ideale. Ti piace stare all’aria aperta? Prova la corsa, la bici o il trekking. Preferisci un ambiente più strutturato? La palestra o un corso di gruppo potrebbero fare al caso tuo.
  • Sei un lupo solitario o un animale da branco? Ami allenarti in solitaria, con le tue cuffiette e i tuoi pensieri? Oppure hai bisogno della motivazione e del divertimento di un gruppo? Nel primo caso, via libera a corsa, nuoto o allenamenti a casa. Nel secondo, potresti optare per sport di squadra, corsi di ballo o arti marziali.
  • Quanto tempo hai a disposizione? Sii onesto con te stesso. È inutile iscriversi a un corso che richiede tre allenamenti a settimana se sai già di non poterli rispettare. Inizia con un impegno sostenibile e, se te la senti, aumenta in un secondo momento.

I primi allenamenti: consigli pratici per non sbagliare

Bene, hai scelto il tuo sport e sei pronto a partire. Ecco qualche dritta per le prime sessioni:

  • Riscaldamento e defaticamento non sono optional. Dedica sempre 5-10 minuti all’inizio per preparare il corpo al movimento con esercizi di mobilità articolare e un’attivazione cardiovascolare leggera. Alla fine, fai qualche minuto di stretching per favorire il recupero muscolare.
  • L’abbigliamento conta. Non devi spendere una fortuna, ma indossa abiti comodi e traspiranti e, soprattutto, le scarpe adatte all’attività che hai scelto. Ne va della tua comodità e della prevenzione degli infortuni.
  • Idratazione e alimentazione sono i tuoi alleati. Bevi acqua prima, durante e dopo l’allenamento. Cerca di seguire un’alimentazione equilibrata, che fornisca al tuo corpo l’energia necessaria per muoversi e recuperare.

La sfida più grande: la costanza

Superato l’entusiasmo iniziale, la vera battaglia è contro la pigrizia. Come fare per non mollare?

  • Crea una routine. Inserisci i tuoi allenamenti in agenda come se fossero appuntamenti di lavoro. Rispettarli diventerà un’abitudine.
  • Trova un compagno di avventure. Allenarsi in due (o più) è un ottimo modo per motivarsi a vicenda e per non saltare l’allenamento quando la voglia scarseggia.
  • Ascolta il tuo corpo. Se un giorno ti senti particolarmente stanco, non forzare. Un giorno di riposo non comprometterà i tuoi progressi, anzi, aiuterà il corpo a recuperare e a tornare più forte di prima.
  • Non focalizzarti solo sui risultati estetici. I benefici dello sport vanno ben oltre la bilancia. Concentrati su come ti senti: più energico, meno stressato, più forte. Questi sono i veri traguardi che ti spingeranno a non smettere.

Iniziare un percorso sportivo è un viaggio, non una gara. Goditi ogni passo, celebra i piccoli successi e non avere paura di sbagliare o di rallentare. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: allenamento sport

Post navigation

Previous A Tavola con gli Antichi Romani: Curiosità che Forse Non Conosci sulla Loro Dieta
Next Cos’è la Salute Olistica? Un Viaggio al Centro del Tuo Benessere

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù
  • Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso?
  • La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard
  • L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà
  • Il Santuario Personale: Perché Non Tutti Amano Avere Ospiti in Casa

Leggi anche

Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù Scoperta sulla Sacra Sindone
  • Mondo

Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù

Ott 29, 2025
Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso? Illustrazione schematica della produzione industriale di hot dog
  • Salute

Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso?

Ott 29, 2025
La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard Rappresentazione artistica della cometa 3I ATLAS
  • Mondo

La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard

Ott 29, 2025
L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà Robot umanoide Optimus con il logo Tesla
  • Economia

L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà

Ott 29, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.