Come potrebbero ridurre la Gran Bretagna le testate nucleari lanciate dalla Russia di Putin.

Le testate nucleari potrebbero devastare centinaia di chilometri intorno a Londra se dovessero essere sganciate sulla capitale, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha accusato l’Occidente di “ricatto nucleare“, come riporta il Daily Star.
Una mappa apparsa in rete ha evidenziato i luoghi che sarebbero soggetti al completo annientamento nucleare se la Russia dovesse lanciare un attacco nucleare al Regno Unito.
Vladimir Putin ha accennato ad un aumento degli sforzi bellici contro l’Ucraina e ha promesso che avrebbe usato “tutti i mezzi necessari” per combattere il “ricatto nucleare” dell’Occidente.
Nell’improbabile caso di un attacco nucleare, ovviamente Londra, la capitale, sarebbe l’obiettivo principale di una testata nucleare.
Ma un misterioso utente che ha pubblicato questa mappa nucleare ha mostrato che se una testata nucleare cadesse su Londra, un’enorme area del sud sarebbe completamente distrutta.
Un’area che si estende da Brighton a Cambridge sarebbe completamente spazzata via, con la mappa che prevede un’enorme concentrazione radioattiva che circonda la capitale distrutta.
La mappa, pubblicata da NuclearSecrecy, fornisce un elenco di statistiche tra cui i presunti morti e la concentrazione delle scorie nucleari rimaste nella capitale.
Usando NUKEMAP, che offre una serie di testate nucleari nelle capitali di tutto il mondo, le persone in tutto il mondo possono testare la distruzione che porterebbe la guerra nucleare.
Far cadere un W-78, attualmente la più grande testata disponibile sul sito, a Londra, offrirebbe un raggio di esplosione che si estende da Southgate a Beddington.
In questo modo si ottiene un tasso di mortalità stimato di 872.700 persone ed un elenco di feriti che raggiungerebbe oltre 2 milioni.
Per affrontare il danno che si estende da Cambridge a Brighton, una massa collettiva di 100.000 kilotoni dovrebbe essere sganciata sul Regno Unito.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




