Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Elon Musk il miliardario che preferisce vivere in un mini appartamento
  • Gossip

Elon Musk il miliardario che preferisce vivere in un mini appartamento

VEB Feb 3, 2024

Elon Musk, pur essendo considerato l’uomo più ricco del mondo, ha scelto di condurre una vita sorprendentemente modesta, abbandonando il lusso delle sue cinque dimore per un’esistenza più semplice.

Elon Musk il miliardario che preferisce vivere in un mini appartamento
Foto@Steve Jurvetson from Menlo Park, USA, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Nel 2020, Musk ha fatto notizia annunciando la sua decisione di disfarsi di “quasi tutti i beni fisici” per alleggerire la mente e dedicarsi maggiormente al suo lavoro imprenditoriale. Questa scelta lo ha portato a trasferirsi in un’affittata abitazione a Boca Chica, Texas, situata nei pressi del centro di ricerca e sviluppo di SpaceX.

Walter Isaacson, in previsione del lancio del suo libro su Musk, ha recentemente condiviso su X (precedentemente noto come Twitter) un’immagine dell’interno dell’abitazione di Musk, descrivendola come una modesta dimora con due stanze, dove hanno avuto luogo incontri e discussioni.

Potrebbe interessarti anche:

  • L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà
  • Elon Musk annuncia un esercito fatto di robot
  • Elon Musk punta alla rivoluzione dei videogiochi

La fotografia offre una vista parziale dell’interno, mostrando un’area giorno con cucina a vista e dettagli minimalisti come una giacca appesa a una sedia da pranzo e un semplice tavolino da caffè.

In 2020, Musk decided to sell his five grand houses and to have as his primary residence this spartan two-bedroom house in Boca Chica, TX, where we would meet and he would sit at this wood table and make phone calls. In my forthcoming bio, https://t.co/7JGHd10TEa, I explain why. pic.twitter.com/mLsAgdOdY1

— Walter Isaacson (@WalterIsaacson) August 6, 2023

Musk, nel 2021, ha espresso la sua soddisfazione per la nuova casa con un tweet, definendola “davvero fantastica”.

La pubblicazione imminente di Isaacson promette di esplorare più a fondo le ragioni dietro la scelta di Musk di rinunciare al lusso per uno stile di vita più essenziale. La notizia ha suscitato reazioni miste sui social media, con commenti che spaziano dall’ammirazione per la sua umiltà alla sorpresa per la sua scelta di vivere in modo così spartano, evidenziando il contrasto tra la sua immensa ricchezza e il suo stile di vita sobrio.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Elon Musk

Post navigation

Previous Il segreto della longevità dei giapponesi è un rito a tavola
Next Ma è vero che il pane lievitato fa male?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • L’Universo non è una Simulazione? Nuove Prove Contro la Teoria
  • Il mistero del déjà vu: perché abbiamo la sensazione di aver già vissuto un momento?
  • Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV
  • La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio
  • La Frammentazione della Placca Explorer: Quando la Crosta Terrestre si Rinnova

Leggi anche

L’Universo non è una Simulazione? Nuove Prove Contro la Teoria Esclusione Algoritmica Universo Non Simulazione Fisica Quantistica
  • Mondo

L’Universo non è una Simulazione? Nuove Prove Contro la Teoria

Nov 2, 2025
Il mistero del déjà vu: perché abbiamo la sensazione di aver già vissuto un momento? Illustrazione del cervello umano durante un episodio di déjà vu
  • Mondo

Il mistero del déjà vu: perché abbiamo la sensazione di aver già vissuto un momento?

Nov 2, 2025
Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV concetto di equilibrio tra esposizione solare e protezione
  • Gossip

Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV

Nov 2, 2025
La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio un turista vestito da profeta cammina tra le strade antiche di Gerusalemme
  • Gossip

La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio

Nov 2, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.