Secondo un fisico, un recente lancio di un razzo SpaceX potrebbe aver creato una perforazione nella ionosfera della Terra. Il fisico spaziale suggerisce che è “altamente plausibile” che un razzo SpaceX, che è stato lanciato all’inizio del mese, abbia creato una perforazione nell’ionosfera terrestre, come riporta Insider.

La ionosfera, come spiegato dalla NASA, è la zona in cui l’atmosfera terrestre si incontra con lo spazio, e si estende da circa 50 a 400 miglia sopra la superficie terrestre.
Cosa significa avere una perforazione nella ionosfera?
Jeff Baumgardner, un ricercatore senior della Boston University, ha condiviso queste osservazioni su Spaceweather. Ha detto che le perforazioni ionosferiche sono diventate più frequenti a causa del lancio di un numero senza precedenti di razzi. Queste perforazioni sono temporanee, poiché la reionizzazione avviene all’alba.
Il 19 luglio, il fotografo Jeremy Perez ha immortalato un’immagine dell’evento dopo che SpaceX ha lanciato un Falcon 9 da una base in California. Il Falcon 9 di SpaceX è un razzo riutilizzabile a due stadi progettato per trasportare persone e carichi in orbita in modo sicuro.
Come si manifesta questo fenomeno?
La foto catturata da Perez mostrava un bagliore rosso luminoso che, secondo lui, “si estendeva a sud e attraversava la Via Lattea“. Ha aggiunto che il bagliore era visibile per circa 20 minuti dopo il lancio.
Baumgardner ha spiegato che il fenomeno è stato “ampiamente studiato” e può verificarsi quando “i razzi accendono i loro motori da 200 a 300 km sopra la superficie terrestre“.
“Il bagliore rosso avviene quando i gas di scarico del secondo stadio del razzo fanno rapidamente ricombinare la ionosfera“, ha detto, riferendosi alla foto.
SpaceX ha avuto una precedente esperienza con questo fenomeno nel 2017, secondo un report di Arts Technica. Nel 2018, è stato riportato che un altro lancio di Falcon 9 aveva creato una perforazione di 560 miglia nell’ionosfera terrestre che è durata circa tre ore. I rappresentanti di SpaceX non hanno ancora rilasciato una dichiarazione su questo tema.