Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Sulle orme dei giganti: alla riscoperta delle auto iconiche
  • Spettacoli

Sulle orme dei giganti: alla riscoperta delle auto iconiche

VEB Lug 31, 2023

Per elencare le auto iconiche di tutta la storia automobilista occorrerebbe una lista infinita. Ci sono stati però, dei modelli in particolare che hanno lasciato il segno, e che crediamo valga la pena spenderci delle parole.

Partiamo innanzitutto dalla definizione, per auto iconiche si intende quei veicoli che in qualche modo sono entrati a far parte della nostra vista, colpendoci dal punto di vista estetico o semplicemente per le sue performance.

Sulle orme dei giganti alla riscoperta delle auto iconiche
Foto@Pixabay

Auto iconiche: quali ricorderemo per sempre?

In Italia e in tutto il mondo, sono davvero tante le auto iconiche che hanno segnato un periodo storico specifico.

La selezione per altro non è così semplice, pensiamo al ragioniere Fantozzi insieme alla sua splendida Bianchina, alla Lancia Aurelia B24 guidata da Bruno Cortona nel film “Il Sorpasso“, per poi spaziare fuori dall’Italia con il Ritorno al Futuro in cui apparve la mitica DeLorean.

Questi sono soltanto alcuni dei famosi modelli iconici che tutti più o meno, ricorderemo. Per quanto possibile cercheremo di ricordare i veicoli più memorabili e che sono stati protagonisti di proiezioni cinematografiche e interpretazioni indelebili.

Alfa Romeo “Duetto” nel film “Il Laureato”

Il film “Il laureato” risale niente di meno che al 1967, un genere statunitense Romantico/Drammatico, dove l’auto iconica che apparve fu l’Alfa Romeo Duetto, disegnata dall’imprenditore italiano Sergio Pininfarina, con ben 108 CV e una velocità massima di 185 km all’ora.

Grazie al successo di quel titolo cinematografico, l’Alfa Romeo Duetto in quel periodo è stata l’auto più venduta in tutti gli Stati Uniti d’America. Complice l’interpretazione memorabile di Anne Bancroft e Dustin Hoffman.

Aston Martin DB5 in 007

All’elenco delle auto più iconiche della storia non possiamo non citare l’Aston Martin in tutta (o quasi), la saga del film più famoso che ha come protagonista James Bond, 007. Il modello DB5 ha iniziato la sua comparsa al terzo film della serie, Goldfinger.

Da Goldfinger in poi sul set comparve quasi sempre l’Aston Martin DB5, la cui ispirazione nasce dai libri di testo di Ian Fleming, dove l’auto guidata da Bond era l’Aston Martin DB3.

Porsche 917 nel film Le Mans

La Porsche 917 non avrebbe bisogno di spiegazioni, specialmente per chi è appassionato di auto da corsa. Il gioello della casa automobilistica tedesca ha fatto la sua comparsa nel film Le 24 Ore di Le Mans, il cui protagonista Steve McQueen, ha affrontato un altro grande concorrente e campione di corsa automobilistica.

Nel titolo di McQueen, il docufilm rappresenta la Porsche 917 nel suo insieme: mostrando qualsiasi dettaglio inerente non solo alle sue performance, ma anche ai dettagli estetici. Il gioiello è da sempre conosciuto come la “più grande auto da corsa di sempre”.

La Porsche negli anni ha realizzato macchine che sono passate alla storia come esempi di lusso e pregio. Se volessi provare anche tu l’ebrezza di guidare uno dei nuovi modelli, non devi fare altro che scegliere tra le tante offerte Finrent che puoi trovare online.

Batmobile di Batman

Chi ha amato l’incredibile personaggio dei fumetti Batman, non può non essersi innamorato delle auto iconiche rappresentate come Batmobile del protagonista immaginario della serie. Nei film con Bruce Wayne, non sono mancati i cambiamenti alle varie Batmobile.

Tutte interpretate rispettivamente dalla Cadillac Cabrio fino ad arrivare alla Lincoln Futura, per poi passare alla Chevrolet Impala e terminare la corsa con le ibride Hummer e Lamborghini. Una combo perfetta per lusso, design da paura, e resistenza per la loro potenza, tutte degne di essere guidate da un supereroe.

DeLorean DMC-12 in Ritorno al Futuro

La mitica DeLorean DMC–12 non può essere dimenticata, quando nel film Ritorno al Futuro ha raffigurato tutte le sue peculiarità del caso, classificandosi come una dei 9.000 esemplari in tutto il mondo. Il modello era affascinante e potente, con un motore da 130 CV era capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi (numeri esemplari per quegli anni).

Purtroppo i fan di Ritorno al Futuro resteranno dispiaciuti quando la trilogia di Zemeckis uscirà ma senza la DeLorean DMC-12, perché con forte sconforto sarà già fallita.

Maggiolino Volkswagen – Un maggiolino tutto matto

Il Maggiolino Volkswagen con motore Porsche, è entrato nella storia del cinema italiano. Nella saga “Un maggiolino tutto matto“, l’iconico modello era conosciuto come Herbie, e il suo successo fu così elevato tanto da figurare nei fumetti italiani.

Il maggiolino Volkswagen è stato il modello più iconico e longevo di tutti, dato che è stato realizzato nel 1938 per poi concludere la produzione nel 2003. Ricorderemo “Herbie” anche nei fumetti di Dylan Dog, la serie italiana altrettanto iconica di tutta la storia del nostro Bel Paese.

Ford Falcon XB GT – Mad Max

La serie cinematografica post apocalittica e desertica in cui Mad Max tenta di ristabilire un ordine dopo una guerra nucleare, appare l’affascinante Ford Falcon XB GT. Nel film la vettura è chiamata “V8 Interceptor”, ed effettivamente ha tutta l’aria di un mostro da quasi 300 CV di potenza.

La Ford Falcon XB GT Coupé è stata realizzata dalla divisione australiana della casa Ford, durante gli anni: 1973 – 1976. La vettura – nonostante il suo successo – non venne mai distribuita negli USA. Tuttavia, non tarda ad apparire nel prossimo sequel del 2015, su Mad Max Fury Road.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: auto iconiche

Post navigation

Previous In vacanza, proposta di matrimonio finisce in tragedia
Next Enorme Buco nella ionosfera, causato dai razzi di SpaceX?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Divorzia e lascia assegno di mantenimento per i gatti
  • Sonnambulismo: Cosa Succede Davvero se Svegli un Sonnambulo?
  • Quanti passi bisognerebbe fare al giorno?
  • Quale teoria sostiene che la capacità di acquisire una lingua è innata
  • Che differenza c’è tra marmellata e confettura

Leggi anche

Divorzia e lascia assegno di mantenimento per i gatti Coppia di gatti domestici con espressione affettuosa o regale
  • Gossip

Divorzia e lascia assegno di mantenimento per i gatti

Ott 26, 2025
Sonnambulismo: Cosa Succede Davvero se Svegli un Sonnambulo? Primo piano di un adulto confuso e disorientato nel corridoio di casa
  • Salute

Sonnambulismo: Cosa Succede Davvero se Svegli un Sonnambulo?

Ott 26, 2025
Quanti passi bisognerebbe fare al giorno? Persona che cammina aperto a passo svelto in un parco
  • Salute

Quanti passi bisognerebbe fare al giorno?

Ott 26, 2025
Quale teoria sostiene che la capacità di acquisire una lingua è innata Teoria Innatista Linguaggio Chomsky LAD
  • Gossip

Quale teoria sostiene che la capacità di acquisire una lingua è innata

Ott 26, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.