Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Esiste un buco gravitazionale sotto l’oceano indiano
  • Mondo

Esiste un buco gravitazionale sotto l’oceano indiano

VEB Lug 1, 2023

I ricercatori dell’Indian Institute of Science stanno gettando nuova luce su una delle anomalie gravitazionali più enigmatiche del nostro pianeta: un vasto “buco” geoide situato sotto l’Oceano Indiano.

Esiste un buco gravitazionale sotto oceano indiano
Foto@Pixabay

Questa zona di indebolimento gravitazionale, che copre una superficie di circa tre milioni di chilometri quadrati, ha un impatto significativo sul livello del mare. Fino ad ora, gli sforzi di ricerca si erano concentrati principalmente sull’anomalia stessa, senza affrontare la sua origine. Tuttavia, due scienziati dell’Indian Institute of Science, Debanjan Pal e Attri Ghosh, hanno proposto una nuova e intrigante ipotesi basata su modelli computerizzati.

Secondo la loro teoria, l’indebolimento relativo della gravità potrebbe essere attribuito a eventi che si sono verificati a una profondità di oltre 1000 chilometri sotto la crosta terrestre. Circa 30 milioni di anni fa, sostengono gli studiosi, i resti freddi e densi di un antico oceano scomparso sarebbero affondati sotto l’Africa, innescando il sollevamento di roccia fusa calda e la formazione di enormi pennacchi di magma a bassa densità. Questi pennacchi, combinati con la struttura del mantello terrestre, avrebbero quindi determinato la formazione di questo “buco” nel campo gravitazionale della Terra.

Potrebbe interessarti anche:

  • Esiste un buco gravitazionale nell’oceano indiano
  • Esiste davvero un buco gravitazionale sotto l’Oceano Indiano?
  • La spiegazione del misterioso ‘buco gravitazionale’ nell’Oceano Indiano finalmente svelata

Al fine di indagare ulteriormente su questa teoria, un team di scienziati dell’Indian National Center for Polar and Ocean Research ha avviato nel 2018 la posizionamento di sismometri nella zona di interesse situata sotto l’Oceano Indiano. I risultati delle loro ricerche hanno rivelato la presenza di pennacchi caldi di roccia fusa che si innalzano dal profondo dell’oceano, influenzando direttamente il fenomeno gravitazionale. Tuttavia, per una comprensione completa del processo, ulteriori dati estesi sono ancora necessari.

Utilizzando sofisticati modelli computerizzati, Pal e Ghosh hanno simulato il movimento delle placche tettoniche e del mantello terrestre negli ultimi 140 milioni di anni. I risultati dei loro studi hanno dimostrato come i pennacchi di magma caldo, risalendo dal “buco” geoide, contribuiscano alla formazione di una depressione nel campo gravitazionale terrestre. Gli scienziati sottolineano che le loro scoperte sono in accordo con i modelli precedenti e suggeriscono che i pennacchi siano emersi dopo che l’Oceano Tetide si è “immerso” nel mantello inferiore, dando luogo alla formazione di questo peculiare fenomeno gravitazionale.

Tuttavia, alcuni scienziati che non sono coinvolti in questa ricerca sollevano il punto della mancanza di evidenze sismiche chiare a supporto dei pennacchi simulati. Nonostante queste critiche, gli scienziati rimangono ottimisti e sperano che future rilevazioni di dati possano offrire una migliore comprensione dell’origine e dei meccanismi che hanno portato alla formazione di questo “buco” gravitazionale sotto l’Oceano Indiano. Il mistero continua ad affascinare la comunità scientifica, e solo ulteriori ricerche potranno svelare appieno i segreti di questa enigmatica anomalia gravitazionale.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: buco gravitazionale oceano indiano oceano tetide

Post navigation

Previous Invasione di strani insetti a New York, si grida all’apocalisse
Next Quali sono le domande da fare per scoprire un tradimento?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.