Un caso che ha fatto discutere in Germania: un’insegnante in congedo per malattia dal 2009 ha fatto causa al datore di lavoro per essersi vista chiedere una visita di controllo. Il tribunale ha respinto il ricorso, definendo la situazione “incomprensibile”.

Sedici anni di assenza pagata
L’insegnante, in servizio presso una scuola professionale di Wesel, era in malattia da 16 anni percependo lo stipendio pieno, pari a circa 72.000 euro annui.
Secondo la legge tedesca, i docenti classificati come beamte (dipendenti pubblici) hanno diritto alla retribuzione integrale anche per lunghi periodi di malattia.
Durante un’ispezione interna, la nuova dirigenza ha notato che la donna presentava certificati mensili ma non era mai stata sottoposta a una valutazione medica indipendente. Per questo motivo le è stato chiesto di effettuare un esame di controllo.
La causa e la decisione del tribunale
Invece di accettare la visita, l’insegnante ha fatto causa, ma il tribunale ha stabilito che il datore di lavoro ha il pieno diritto di richiedere prove della malattia, anche a distanza di anni.
La donna è stata condannata a pagare 2.500 euro di spese legali. Secondo il quotidiano Die Welt, il totale percepito dall’insegnante in 16 anni ammonta a oltre 1 milione di euro di stipendi pubblici.
Il caso ha suscitato indignazione in Germania, anche perché l’insegnante avrebbe fondato una startup medica durante il congedo, possibile violazione delle norme sul pubblico impiego.
Possibili conseguenze future
Secondo l’esperto legale Ralf Delgmann, il futuro dell’insegnante dipenderà dalla visita medica obbligatoria. Rischia la perdita dello status di dipendente pubblico, dello stipendio e della pensione, ma probabilmente non dovrà restituire le somme percepite, poiché sarebbe difficile dimostrare retroattivamente l’assenza di malattia.
Conclusione
Questo caso solleva interrogativi sull’equilibrio tra diritti dei lavoratori e sostenibilità del sistema pubblico. Per approfondire, puoi consultare le informazioni ufficiali del Ministero Federale del Lavoro tedesco e le analisi sull’assenteismo pubblicate dall’OCSE.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!