Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Filtri fotografici dei social: Come influenzano la nostra vita
  • Mondo

Filtri fotografici dei social: Come influenzano la nostra vita

VEB Mag 18, 2021

Nonostante il fatto che negli ultimi anni siano state create più campagne per aumentare l’autostima, c’è ancora una grande maggioranza di persone che non si sente a proprio agio con il proprio aspetto fisico.

Lo studio più recente del Dove Self-Esteem Project si è concentrato su come i selfie con i numerosi filtri a disposizione, influenzino le donne, sottoposte al sondaggio, di età compresa tra 10 e 17 anni.

L’analisi viene effettuata al fine di aiutare le generazioni future a sviluppare relazioni affettive positive con l’aspetto fisico. Questo aiuterebbe, ad esempio, a mitigare l’ansia legata all’aspetto, aspetto che può diventare un limite per lo sviluppo delle potenzialità delle persone.

Potrebbe interessarti anche:

  • Generazione Z: come i nativi digitali stanno riscrivendo le regole dei social (e del mondo)
  • Pensiero Critico e Disinformazione: Come Vivere Bene nell’Era delle “False Verità”
  • La Radice dell’Amore: Perché Amare Sé Stessi è il Fondamento di Ogni Relazione Sana
Filtri fotografici dei social Come influenzano la nostra vita

Secondo i risultati, il 23% degli intervistati “non ha un bell’aspetto” se non modifica le proprie foto e il 20% è deluso di non avere “nella vita reale” come appare sui social media foto.

Complessivamente però, il 63% afferma di desiderare di essere più orgoglioso del proprio corpo.

Infatti, il 69% dei minori afferma di provare a cambiare o modificare almeno una parte del proprio corpo quando scatta una foto. Il viso, i capelli, la pelle, le labbra e l’addome sono le zone più curate.

Un altro risultato del sondaggio ha rivelato che il 42% ammette di dedicare più di 10 minuti alla preparazione della foto per la pubblicazione. Si assicurano inoltre di acquisire più ” selfie ” prima di caricare l’immagine finale.

Come ha spiegato a ‘Cosmopolitan’ Laura Palomares, psicologa e direttrice di Avance Psicólogos, “qualsiasi filtro che trasforma il nostro fisico, alla ricerca di un ideale di bellezza o di una richiesta di perfezione, è potenzialmente pericoloso per la nostra autostima, poiché genera la domanda per realizzare una sorta di ideale, segnato in un’applicazione, che è lontano dalla nostra vera immagine e persino dalla realtà. Questo può generare insicurezze, complessi e rifiuto del proprio fisico, nonché una distorsione della nostra identità“.

In termini di autostima, l’analisi ha rivelato che la maggior parte delle donne che modificano le proprie foto hanno maggiori probabilità di avere una bassa autostima del proprio corpo. Inoltre, si è concluso che l’84% delle ragazze, tra i 10 ei 13 anni, ritiene di avere un’elevata autostima.

Tuttavia, nella fascia di età immediatamente superiore, che va dai 14 ai 17 anni, il dato si riduce di quasi la metà, con il 48 per cento.

“Non ci tolleriamo più senza questo bonus di bellezza artificiale, e questo è molto pericoloso, perché ci frustra solo guardandoci allo specchio e può persino portarci a evitare di metterci di fronte a uno, non volendo riconoscerci in ciò che vedi“, ha commentato a ‘Cosmopolitan’ la psicologa Paula Gómez García.

“Il modo migliore per salvaguardare e persino migliorare la nostra autostima è spostare la nostra attenzione sui nostri interessi e preoccupazioni, in modo che il bisogno di approvazione sia relegato e diventiamo emotivamente ‘indipendenti’ dall’opinione degli altri“, ha detto Palomares.

Gli esperti consultati da “Cosmopolitan” hanno affermato che i social network sono illusioni che vendono una realtà alterata con nozioni di “perfezione“.

fonte@ElTiempo

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: autostima filtri Social network

Post navigation

Previous 93 anni, lo youtuber che fa impazzire il web
Next 4mila passi al giorno tolgono il medico di torno

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.