Nel 1940, due gemelli identici, Jim Lewis e Jim Springer, dopo essere nati furono adottati da famiglie diverse, assumendo i cognomi dei loro genitori adottivi.

Entrambi furono chiamati James, con il soprannome di Jim, e crebbero a soli 40 miglia di distanza l’uno dall’altro nel Minnesota, USA. Mentre Jim Lewis era a conoscenza di avere un gemello, Jim Springer fu informato che il suo gemello era deceduto alla nascita.
A 39 anni, nel 1979, i fratelli si riunirono dopo che Jim Lewis scoprì i contatti del suo gemello.
Incredibilmente, entrambi avevano sposato donne di nome Linda e, dopo il divorzio, si risposarono con donne di nome Betty.
Oltre a condividere lo stesso nome, i fratelli avevano interessi e carriere simili: entrambi lavoravano in ambito della sicurezza, con Jim Lewis come guardia di sicurezza e Jim Springer come vice sceriffo.
Entrambi erano fumatori incalliti, soffrivano di emicranie, e avevano un figlio chiamato James Alan. Anche le loro automobili erano dello stesso modello, Chevrolet, e possedevano cani con lo stesso nome, Toy.
I due parteciparono a uno studio condotto dal dottor Thomas Bouchard all’Università del Minnesota, dove furono sottoposti a test sulla personalità, sulla storia medica e sulle onde cerebrali. I risultati mostrarono notevoli somiglianze in tutti e tre i test, e quando fu chiesto loro di fare un disegno, entrambi crearono la stessa immagine, lasciando il dottor Bouchard stupito dai risultati.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.