Ti sei mai svegliato in preda al panico dopo aver sognato che i tuoi denti cadevano, si spezzavano o si deterioravano? Tranquillo, non sei il solo. Questo tipo di sogno è uno dei più diffusi al mondo e, secondo recenti studi, potrebbe avere origini molto più concrete di quanto si pensasse in passato.

Un team di ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev, in Israele, ha condotto uno studio illuminante pubblicato nel 2018 sulla rivista Frontiers. Analizzando i dati raccolti da oltre 200 studenti universitari attraverso questionari approfonditi, gli scienziati hanno scoperto che i sogni legati alla perdita dei denti non sono necessariamente collegati a traumi psicologici o a stati d’ansia. Al contrario, potrebbero riflettere disturbi fisici reali che si manifestano durante il sonno.
I sogni sui denti: non solo simboli psicologici
Per anni, la psicologia ha interpretato questi incubi come manifestazioni simboliche legate a insicurezze, perdita di controllo o ansia da prestazione. Tuttavia, la ricerca israeliana mette in discussione la cosiddetta “ipotesi di continuità“, secondo cui i sogni sarebbero una diretta estensione delle esperienze diurne. Considerando che la caduta dei denti non è certo un’esperienza quotidiana in età adulta, la spiegazione proposta dagli scienziati risulta decisamente più pragmatica.
Il legame con i disturbi orali notturni
Secondo gli autori dello studio, Naama Rozen e Nirit Soffer-Dudek, i sogni in cui i denti si staccano o si rompono potrebbero essere la risposta onirica del cervello a fastidi fisici come il bruxismo (digrignare i denti), mal di denti o infiammazioni gengivali. Durante il sonno, il cervello continua a registrare stimoli provenienti dal corpo e può “tradurli” in immagini vivide e a volte angoscianti. Una leggera pressione mandibolare o un’irritazione alle gengive possono quindi trasformarsi in sogni inquietanti, in cui i denti cadono uno dopo l’altro.
Un campanello d’allarme per la salute orale
Anche se non indicano necessariamente un disagio psicologico, questi sogni non vanno ignorati. Anzi, potrebbero essere un prezioso segnale di allarme. Molte persone scoprono di soffrire di bruxismo solo grazie al partner o al dentista. Un sogno ricorrente di questo tipo può quindi spingerci a prenotare una visita di controllo, prevenendo danni più gravi alla bocca e ai denti.
Un simbolismo universale e potente
Un altro dato curioso emerso dallo studio è l’universalità dello “script” di questi sogni. A differenza di altri incubi, che variano molto nei dettagli, i sogni sui denti che cadono tendono a ripetersi con immagini molto simili. Questo accade probabilmente perché la bocca è una zona estremamente sensibile e simbolica: è collegata all’alimentazione, alla comunicazione e all’identità. Tutti aspetti fondamentali anche per la nostra psiche.
In conclusione
Se ti capita spesso di sognare denti che cadono, non è solo una questione di stress o ansia. Potrebbe essere il tuo corpo a lanciare un messaggio chiaro: c’è qualcosa da controllare nella tua salute orale. E forse, prima di andare a dormire, potresti anche provare a rilassare la mascella e dedicarti a qualche minuto di benessere per migliorare la qualità del tuo riposo.