Un team di scienziati ha compiuto un passo straordinario verso una scoperta che sfida le leggi fondamentali della fisica. Utilizzando un computer quantistico, i ricercatori sono riusciti a invertire la direzione del tempo in un esperimento che potrebbe cambiare la nostra comprensione dell’universo.

La Scoperta: Un Viaggio “All’Indietro” nel Tempo
Guidati dal Dr. Gordey Lesovik del Laboratorio di fisica dell’informazione quantistica presso l’Istituto di fisica e tecnologia di Mosca (MIPT), gli scienziati hanno sviluppato una tecnica per far evolvere artificialmente lo stato di un computer quantistico in senso opposto alla freccia del tempo termodinamica. Questo esperimento, descritto sulla rivista Scientific Reports, ha permesso di riportare lo stato di qubit, l’unità fondamentale di informazione quantistica, al punto di partenza originale.
“Abbiamo creato artificialmente uno stato che evolve nella direzione opposta alla freccia del tempo termodinamica,” ha spiegato Lesovik.
Come Funziona la “Macchina del Tempo”
La tecnologia utilizzata consiste in un rudimentale computer quantistico composto da qubit elettronici. I qubit possono rappresentare informazioni come “zero”, “uno” o una sovrapposizione di entrambi gli stati. Nell’esperimento:
- È stato attivato un programma che ha fatto evolvere i qubit in uno stato caotico, simile a come le palle da biliardo si disperdono su un tavolo dopo un colpo.
- Successivamente, un altro programma ha invertito questa evoluzione, riportando i qubit al loro stato originale, dal caos all’ordine.
Questo processo è analogo a un tavolo da biliardo in cui le palline, anziché disperdersi, tornano magicamente alla loro posizione iniziale, formando una piramide perfetta.
Il Significato Fisico dell’Esperimento
La maggior parte delle leggi fisiche è simmetrica, ovvero funziona sia nel futuro che nel passato. Tuttavia, la seconda legge della termodinamica, che descrive la tendenza dell’universo a passare dall’ordine al disordine, rappresenta un’eccezione: funziona solo in una direzione. Questo esperimento sfida tale principio, mostrando come il caos possa essere invertito in modo controllato.
I Risultati e le Sfide Tecnologiche
L’esperimento ha prodotto risultati promettenti:
- Con due qubit, l’inversione temporale ha avuto un tasso di successo dell’85%.
- Con tre qubit, il tasso di successo è sceso al 50% a causa di errori maggiori.
Gli scienziati prevedono che, con il miglioramento della tecnologia quantistica, sarà possibile ottenere risultati più affidabili e precisi. Questo progresso potrebbe aprire nuove strade per la comprensione del tempo e delle sue applicazioni.
Implicazioni Future
La capacità di invertire il tempo, anche su scala microscopica, potrebbe rivoluzionare campi come:
- Simulazioni scientifiche: permettendo di analizzare processi complessi a ritroso.
- Sviluppo tecnologico: migliorando l’efficienza dei computer quantistici.
- Filosofia e fisica teorica: approfondendo il concetto di tempo come entità reversibile.
Conclusione: Una Scoperta che Cambia le Regole del Gioco
Sebbene la “macchina del tempo” quantistica sia ancora in una fase embrionale, i risultati di questo esperimento rappresentano un enorme passo avanti nella fisica moderna. Con ulteriori progressi tecnologici, questa scoperta potrebbe non solo ampliare la nostra comprensione dell’universo, ma anche portare a innovazioni pratiche inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.