Il destino della vita umana e di altri mammiferi sulla Terra appare incerto secondo gli studi scientifici più recenti. Ricercatori dell’Università di Bristol, in un articolo pubblicato su Nature Geoscience nel 2023, hanno utilizzato supercomputer per simulare il futuro climatico del nostro pianeta e i risultati non sono confortanti.

Il fulcro del problema risiede nelle condizioni estreme previste per la Terra. In futuro, si prevede la formazione di un nuovo supercontinente, chiamato Pangea Ultima, in omaggio alla Pangea originale, esistita milioni di anni fa.
Una delle rivelazioni più allarmanti dello studio riguarda le condizioni climatiche estreme: venti gelidi con temperature sotto i -10 gradi Celsius che potrebbero causare danni irreparabili a pelle e ossa tramite necrosi ischemica. Parallelamente, si prevedono temperature medie giornaliere tra i 40 e i 50 gradi Celsius, con un incremento dell’attività solare.
- Perchè la Terra sta diventando più scura
- La Terra ha una data di scadenza: la previsione della scienza
- Origini della Vita: Terra o Spazio?
Queste condizioni estreme sono aggravate da frequenti eruzioni vulcaniche che rilascerebbero enormi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera. Gli studi suggeriscono che l’aumento dell’effetto di continentalità dei supercontinenti e le variazioni tettonico-geografiche potrebbero spingere la Terra verso un punto critico, rendendola inabitabile per i mammiferi e portando potenzialmente a una estinzione di massa.
Tuttavia, questi eventi catastrofici sono previsti per un futuro molto remoto, circa 250 milioni di anni da ora. Nonostante ciò, i ricercatori sottolineano l’importanza di affrontare la crisi climatica attuale, causata dalle emissioni di gas serra umane.
Dott.ssa Eunice Lo, coautrice dello studio, enfatizza l’urgenza di raggiungere l’obiettivo zero emissioni per mitigare gli impatti del riscaldamento globale già in atto, che rappresenta una minaccia immediata per la salute umana. Questo studio proietta anche un futuro ancor più incerto se non si dovesse passare ad energie più sostenibili al più presto.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.