Il post pubblicato e diventato virale sui social network, ci fa capire come il mondo di oggi sia diventato meno colorato.
Un utente di Twitter ha postato un lungo thread, sostenendo che l’uso dei colori è diminuito nella vita di tutti i giorni.
Inserito da The Culture Tutor, il thread ha utilizzato immagini affiancate di automobili, interni di case e persino un punto vendita McDonald’s per mostrare come l’uso di colori vivaci sia diminuito dagli anni ’70 e ’80.
L’utente ha anche indicato un’analisi condotta dal Science Museum Group, che ha mostrato come i colori di oltre 7000 oggetti siano cambiati nel tempo.
Il thread di Twitter inizia con l’analisi dello spettro dei colori dal 1800 al 2020 e mostra che il grigio sta diventando più comune.
“Se ti sembra che il mondo sembri sempre più incolore, non lo stai solo immaginando. Prendi le auto, ad esempio. I colori in scala di grigi ora costituiscono tre quarti delle auto prodotte a livello globale, rispetto a meno del 50% in passato“, si legge nel tweet.
Quando si tratta di interior design, i colori con sfumature di grigio sono più popolari, spiegano i tweet, aggiungendo uno screenshot della società di vernici Dulux.
Il thread di Twitter contiene anche foto affiancate di una casa degli anni ’70 e una dal design moderno che mostra come il grigio abbia sostituito altri colori.
Anche l’analisi condotta dal Museo della Scienza nel 2020 ha mostrato risultati simili. Lo studio aveva sistemato gli oggetti nel museo: a sinistra quelli più antichi e a destra quelli di epoca recente.