Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • In futuro non potremmo mangiare più banane?
  • Mondo

In futuro non potremmo mangiare più banane?

VEB Mag 13, 2025

La crisi climatica globale minaccia il futuro del frutto più amato e consumato al mondo: la banana. Secondo un recente rapporto pubblicato da Christian Aid, organizzazione internazionale impegnata nell’aiuto umanitario e nello sviluppo sostenibile, fino a due terzi delle aree di coltivazione di banane in America Latina e nei Caraibi potrebbero diventare inospitali entro il 2080 a causa dell’innalzamento delle temperature, dell’irregolarità delle piogge e della diffusione di malattie.

In futuro non potremmo mangiare più banane

La banana: un pilastro alimentare globale

Le banane non sono solo uno snack comune: rappresentano la quarta coltura alimentare più importante al mondo, dopo grano, riso e mais. Circa 400 milioni di persone dipendono quotidianamente da questo frutto, che fornisce fino al 27% del loro apporto calorico giornaliero, secondo la Food and Agriculture Organization (FAO).

A livello globale, l’80% delle banane viene consumato localmente, mentre l’America Latina e i Caraibi forniscono circa l’80% delle esportazioni internazionali, rifornendo mercati chiave in Europa, Nord America e Asia. Questo rende la regione cruciale per l’intera filiera globale.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Metodo Segreto per Mantenere le Banane Fresche Fino a Due Settimane
  • Meglio le banane verdi o quelle gialle mature?
  • Banane: Stop Sprechi, Ecco Come Conservarle

I rischi concreti della crisi climatica

Secondo Christian Aid, eventi estremi come ondate di calore, temporali violenti e siccità prolungate stanno già minacciando la stabilità delle coltivazioni. La varietà Cavendish, che domina il mercato mondiale, è particolarmente vulnerabile: cresce in un intervallo climatico molto ristretto, tra 15°C e 35°C, e necessita di condizioni idriche precise.

“La banana Cavendish è un clone, privo di diversità genetica. Questo la rende altamente suscettibile a parassiti, funghi e cambiamenti ambientali,” spiegano i ricercatori della University of Exeter.

Malattie fungine: la seconda minaccia invisibile

A peggiorare il quadro interviene anche la diffusione di patogeni vegetali, come il Fusarium Tropical Race 4 (TR4) e la maculatura nera delle foglie, che stanno decimando intere piantagioni. Il TR4, in particolare, è un fungo del suolo letale e resistente ai trattamenti, che sta colpendo duramente le piantagioni di Cavendish in Asia, Africa e America Latina, secondo un rapporto dell’International Institute of Tropical Agriculture (IITA).

L’impatto umano: milioni di vite a rischio

La banana è anche una fonte di reddito fondamentale per milioni di piccoli agricoltori, molti dei quali vivono in paesi che hanno contribuito in minima parte alle emissioni globali di gas serra, ma che soffrono in modo sproporzionato le conseguenze del cambiamento climatico.

“Si tratta di una profonda ingiustizia climatica. Chi meno ha inquinato sta pagando il prezzo più alto,” si legge nel report Going Bananas: How Climate Change Threatens the World’s Favourite Fruit di Christian Aid.

Le soluzioni: energie pulite e giustizia climatica

Il rapporto invita i paesi ad alto reddito e con alte emissioni ad agire con urgenza. Tra le misure proposte:

  • Investimenti nella ricerca agricola per varietà più resistenti;
  • Sostegno finanziario diretto alle comunità agricole vulnerabili;
  • Transizione globale verso fonti di energia sostenibile.

Anche l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) sottolinea che, senza un taglio immediato delle emissioni globali, il riscaldamento climatico supererà i +2°C entro la fine del secolo, rendendo incoltivabili vaste aree tropicali, tra cui quelle oggi dedicate alla banana.

Conclusione: il futuro delle banane è in bilico

Se non verranno adottate contromisure rapide ed efficaci, la banana potrebbe diventare un frutto di lusso, accessibile solo a pochi. Salvare questo frutto significa proteggere la sicurezza alimentare globale, le economie agricole locali e, più in generale, un pezzo fondamentale della dieta di centinaia di milioni di persone.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: banane crisi climatica

Post navigation

Previous Guidava da 28 anni senza patente, era dal 1997
Next Scoperta la tomba di Gesù? Gli scavi sotto il Santo Sepolcro

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress
  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Leggi anche

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress rituali-serali-pulizie-casa-ordine-facile
  • Salute

La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Nov 12, 2025
Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà impatto-ia-lavoro-economia-prossimo-futuro
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.