In Francia, un episodio al limite dell’incredibile ha scosso l’opinione pubblica e fatto sorridere i social: un automobilista è stato scoperto a guidare senza patente da ben 28 anni, eludendo controlli e sanzioni dal lontano 1997. L’uomo, residente nella regione del Rodano, è stato fermato per caso durante un normale controllo stradale a Tarare, dove è emersa la verità sulla sua lunga “fuga” dalle regole.

La patente ritirata nel 1997 e mai più recuperata
Secondo quanto riportato da France Info e confermato dalla Gendarmerie Nationale, all’uomo era stata revocata la patente nel 1997 a seguito di un episodio di guida in stato di ebbrezza. Da quel momento, non ha mai tentato di riottenerla. Eppure, per quasi tre decenni, ha continuato a guidare indisturbato.
Durante l’ultimo controllo, inizialmente i gendarmi avevano notato solo che il veicolo non era assicurato. Ma la sorpresa è arrivata quando hanno richiesto la patente: l’automobilista non solo era privo del documento, ma ha candidamente ammesso di non averlo mai più conseguito dal giorno del ritiro.
- Guidare in Inverno: Come Affrontare Neve e Ghiaccio in Totale Sicurezza
- Guidare con le ciabatte: non è la multa il rischio più grande che corri
- Case a 1 Euro in Francia: Un’Opportunità Unica per Cambiare Vita
28 anni alla guida “sotto copertura”
La gendarmeria ha poi pubblicato un post ironico su Facebook, sottolineando che l’uomo ha attraversato 28 anni, cinque presidenti francesi e 112 controlli stradali, senza mai essere colto in fallo.
“Alcuni automobilisti sembrano ancora riuscire a sfuggire alla rete…”, si legge nel post della Gendarmerie, accompagnato da una nota di umorismo amaro.
L’uomo, dal canto suo, ha cercato di giustificare la sua posizione con una battuta destinata a diventare virale:
“È come uno yogurt scaduto: sembra ancora buono, quindi lo mangi lo stesso”, ha detto ai gendarmi, riferendosi alla sua vecchia patente.
Nessun premio, ma una convocazione in tribunale
La sua “impresa” non gli varrà certo un riconoscimento ufficiale. Il conducente dovrà ora affrontare un procedimento giudiziario per guida senza patente e senza assicurazione, reati considerati molto gravi dal codice della strada francese.
Secondo la legislazione francese (articolo L221-2 del Code de la route), chi guida senza patente rischia una multa fino a 15.000 euro, sanzioni accessorie come la confisca del veicolo e pena detentiva fino a un anno nei casi più gravi.
Un caso limite che fa riflettere
Il caso solleva interrogativi anche sul funzionamento dei controlli stradali e sull’efficacia dei sistemi di verifica. Come ha potuto un automobilista circolare indisturbato per quasi tre decenni senza documenti validi?
Questo episodio, tra l’assurdo e l’incredibile, mostra che, sebbene la tecnologia e le normative abbiano fatto passi da gigante, il fattore umano può ancora sfuggire alle maglie del sistema.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.