Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Perché gli influencer stanno abbandonando Instagram nel 2025
  • Gossip

Perché gli influencer stanno abbandonando Instagram nel 2025

Angela Gemito Ago 12, 2025

Un tempo regno incontrastato dei creator e cuore pulsante della cultura digitale, Instagram nel 2025 sembra mostrare le prime crepe. Non si tratta di un esodo di massa, ma di un sussurro sempre più insistente, un cambiamento di rotta da parte di quegli stessi influencer che hanno contribuito a costruirne la fortuna. Stanchi, frustrati e in cerca di nuovi orizzonti, molti stanno ripensando la loro presenza sulla piattaforma. Ma cosa sta succedendo davvero?

immagine stilizzata che mostra una persona mentre si allontana da un grande logo di Instagram incrinato

L’aria è cambiata. Quella che era una piazza virtuale per connessioni genuine si è trasformata in un’arena competitiva, governata da un algoritmo imperscrutabile e da un pubblico sempre più esigente. I creator, un tempo re e regine del proprio regno digitale, si sentono ora più come giullari di corte, costretti a esibirsi in acrobazie sempre più complesse per una manciata di attenzioni. E così, iniziano a guardarsi intorno.

L’algoritmo che sussurra e la stanchezza da performance

Ricordi quando bastava postare con una certa regolarità per farsi vedere? Bene, dimenticalo. Il 2025 ha portato con sé un algoritmo che sembra diventato, come lo definiscono alcuni addetti ai lavori, “brutalmente efficiente”. Un sistema che premia l’attenzione catturata in una frazione di secondo e penalizza chi non riesce a fermare lo scroll compulsivo dell’utente. Secondo recenti analisi di settore, il tasso di engagement medio è crollato a un misero 0,50%. Un dato che non è solo un numero, ma il simbolo di una fatica immane per ottenere un briciolo di interazione.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV
  • Trasparenza e Autenticità: La Chiave per il Successo nel Lifestyle Sociale
  • Come capire chi non ti segue su Instagram

“È come cercare di riempire un secchio bucato”, confida un creator di nicchia su un forum di discussione. La portata organica è in caduta libera e la piattaforma stessa sembra spingere verso una sola direzione: contenuti a pagamento. Questa pressione costante, unita alla necessità di produrre contenuti sempre più spettacolari, sta generando una vera e propria “stanchezza da performance”. L’autenticità, un tempo parola sacra, lascia il posto a una recita continua, snaturando il rapporto di fiducia con la propria community. Il pubblico non è stupido. Si è accorto del gioco e ha iniziato a cercare altrove conversazioni più reali e meno patinate.

“Ma allora, dove stanno andando tutti?”

Non c’è un’unica risposta, ma piuttosto una frammentazione delle attenzioni. La fuga non è verso un’unica, nuova terra promessa, ma verso un arcipelago di piattaforme diverse, ognuna con le sue peculiarità.

YouTube, per esempio, sta vivendo una seconda giovinezza. Come sottolinea un report di Flatmates del 2025, la piattaforma “è la nuova TV”, un luogo dove i contenuti più lunghi e di approfondimento trovano terreno fertile. I video essay e i podcast filmati stanno esplodendo, permettendo ai creator di costruire community solide basate su interessi reali e non su effimere tendenze.

Accanto al colosso di Google, emergono realtà più piccole e settoriali. Piattaforme come Lemon8, con la sua estetica che ricorda i primi tempi di Pinterest e Instagram, o community decentralizzate come Bluesky, offrono spazi meno congestionati e un senso di appartenenza che su Instagram sembra essersi perso. Si tratta di un ritorno alle origini, alla ricerca di nicchie dove la qualità della conversazione prevale sulla quantità dei “mi piace”. Un segnale inequivocabile che il futuro della creator economy non sarà più dominato da un unico sovrano, ma da tanti, piccoli regni fiorenti.


In conclusione, l’addio a Instagram non è un tradimento, ma un’evoluzione naturale. I creator, come tutti i professionisti, seguono le opportunità e, soprattutto, cercano un ambiente di lavoro sostenibile, sia economicamente che mentalmente. La piattaforma di Meta si trova a un bivio: continuare sulla strada di una monetizzazione aggressiva e di un’esperienza utente sempre più frammentata, o ascoltare il grido d’allarme della sua linfa vitale, i creator, e ripensare le proprie fondamenta.

Per approfondire:

  • Report sulla Creator Economy 2025 di Kolsquare
  • Analisi e dati su Instagram nel 2025 di Veronica Gentili
  • Approfondimento sull’algoritmo di Instagram di Hootsuite

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: influencer Instagram

Post navigation

Previous Graysessualità: l’attrazione in grigio
Next 7 Fatti Storici Sorprendenti Che Cambieranno la Tua Prospettiva

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono
  • 6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo
  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Leggi anche

Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono testamento-7-errori-gravi-distruggere-eredita
  • Mondo

Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono

Nov 13, 2025
6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo 6-errori-donne-divorzio-finanze-legge
  • Gossip

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo

Nov 13, 2025
Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.