Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Innalzamento del livello del mare: i piccoli stati insulari del Pacifico a rischio scomparsa
  • Mondo

Innalzamento del livello del mare: i piccoli stati insulari del Pacifico a rischio scomparsa

VEB Ott 14, 2024

Nei prossimi 50 anni, i piccoli stati insulari del Pacifico meridionale, come Tuvalu, Kiribati e Fiji, potrebbero affrontare una minaccia esistenziale a causa dell’innalzamento del livello del mare. Questa drammatica previsione proviene da uno studio condotto da un team scientifico della NASA in collaborazione con importanti università, utilizzando dati satellitari per analizzare l’impatto del cambiamento climatico su queste regioni vulnerabili.

Innalzamento del livello del mare i piccoli stati insulari del Pacifico a rischio scomparsa
foto@pixabay

Le mappe satellitari: uno strumento di previsione per le inondazioni

Il gruppo di ricerca, parte di un team interdisciplinare della NASA, ha sviluppato mappe ad alta risoluzione per evidenziare quali aree delle isole del Pacifico saranno più esposte alle inondazioni. Queste mappe prendono in considerazione diversi scenari legati alle emissioni di gas serra e mirano ad aiutare le nazioni insulari nella pianificazione di strategie di mitigazione contro le inondazioni.

La minaccia per Tuvalu e Kiribati

Grace Maley, giovane leader di Tuvalu e membro di Rising Nations, descrive la difficile situazione che la sua comunità sta già affrontando:

Potrebbe interessarti anche:

  • La Danza di Blu: Perché Cielo e Mare Condividono la Stessa Tonalità
  • Cosa succede davvero quando il mare “brilla di notte”
  • Caldo anomalo e cambiamenti climatici

“Tutti a Tuvalu vivono sulla costa o vicino ad essa, quindi l’intera popolazione soffre profondamente per questo problema,” afferma Maley.

Secondo la NASA, l’innalzamento del livello del mare nella regione del Pacifico continuerà a progredire per secoli, portando a un aumento delle inondazioni. Entro il 2050, le isole più vulnerabili, come Tuvalu e Kiribati, potrebbero vedere il livello del mare salire di almeno 15 cm. A Tuvalu, ciò comporterebbe un aumento del numero di giorni di inondazioni annuali da cinque a 25, mentre a Kiribati le inondazioni potrebbero arrivare a 65 giorni all’anno.

Nuove previsioni e sfide per i paesi insulari

La dottoressa Nadya Vinogradova Schiffer della NASA ha evidenziato l’importanza di un nuovo strumento di previsione delle inondazioni, che permette di stimare come la frequenza e la gravità delle inondazioni potrebbero peggiorare nei prossimi decenni. Tuttavia, la topografia e la conformazione delle coste influenzeranno l’intensità degli effetti da un’isola all’altra.

Nonostante l’utilizzo di avanzati strumenti di previsione, Ben Hamlington del Jet Propulsion Laboratory della NASA ha sottolineato una significativa sfida: molti di questi paesi non dispongono di dati locali dettagliati, il che rende le previsioni meno precise. Tuttavia, l’integrazione di misurazioni satellitari e terrestri potrà migliorare la comprensione delle minacce future per queste nazioni insulari.

Non solo inondazioni: una questione di sopravvivenza

Per isole come Tuvalu, affrontare il problema delle inondazioni non significa soltanto prevenire danni fisici, ma garantire la sopravvivenza stessa della nazione. Grace Maley ha sottolineato l’urgenza della situazione:

“Il futuro dei giovani di Tuvalu è già a rischio”, afferma Maley. “Il cambiamento climatico non è solo una crisi ambientale, è una questione di sopravvivenza per paesi come il nostro e rappresenta una responsabilità globale.”

Conclusioni

L’innalzamento del livello del mare pone una minaccia concreta e imminente per i piccoli stati insulari del Pacifico meridionale. Senza interventi globali e strategie di adattamento adeguate, queste nazioni rischiano di essere sommerse, con conseguenze devastanti per le loro popolazioni e culture. La responsabilità di affrontare questa crisi va ben oltre i confini regionali: è una sfida globale che richiede l’impegno di tutti.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: cambiamenti climatici livello del mare mare

Post navigation

Previous Esperienze di Pre-Morte, la scienza è ad una svolta
Next Donald Trump insiste: A breve terza guerra mondiale

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare
  • Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai
  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Leggi anche

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare Persona che osserva attentamente espressione facciale del suo interlocutore
  • Gossip

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare

Ott 28, 2025
Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai Persona di diversa età in quattro stagioni per rappresentare mese di nascita e longevità
  • Salute

Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai

Ott 28, 2025
Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.