La Cina si sta preparando per una missione destinata a modificare la traiettoria di un asteroide. L’anno prossimo, è previsto il lancio di una missione spaziale con l’obiettivo di cambiare il percorso dell’asteroide 2019 VL5.
Questo progetto potrebbe rivelarsi cruciale per la protezione della Terra da possibili minacce spaziali. I dettagli della missione sono stati presentati all’ottava Conferenza sulla difesa planetaria dell’IAA a Vienna.
Gli scienziati cinesi hanno progettato un veicolo spaziale composto da due componenti: un modulo di osservazione e un impattatore. Entrambi saranno lanciati nello spazio a bordo di un razzo Long March 3B, seguendo traiettorie diverse verso l’asteroide.
L’impattatore entrerà in collisione con l’asteroide, tentando di deviarne il percorso di 3-5 centimetri. Questo spostamento, seppur minimo, potrebbe aumentare fino a 1000 chilometri nel tempo, un cambiamento significativo su scala cosmica.
Dopo la collisione, il modulo di osservazione tornerà sull’asteroide per un’analisi dettagliata dei cambiamenti avvenuti. Inoltre, la Cina sta preparando telescopi sia terrestri che spaziali per monitorare ulteriormente l’asteroide e valutare il successo della missione.
Questa missione fa parte di un piano più ampio di difesa planetaria cinese, che comprende un sistema di rilevamento e allarme rapido per contrastare le minacce degli oggetti vicini alla Terra. L’obiettivo è testare la capacità di proteggere il nostro pianeta da potenziali asteroidi pericolosi, simili a quello che causò l’estinzione dei dinosauri circa 66 milioni di anni fa.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.