Gli scienziati dell’Università di Derby hanno creato una nuova scala psicologica per misurare la dipendenza ontologica.

Secondo il portale med-heal.ru, si tratta di dipendenza da se stessi e di come una persona pensa di esistere.
Un team di ricercatori guidato dal Professore Associato di Psicologia Contemplativa, il Dr. William Van Gordon, ha introdotto l’Ontological Addiction Scale (OAS).
Questo è il primo strumento al mondo per lavorare all’interno della teoria della dipendenza ontologica (OAT).
La scala mostra che l’auto-dipendenza può essere quantificata, il che è importante per la terapia della salute mentale.
La teoria ontologica della dipendenza è una teoria metafisica della malattia mentale in cui i problemi psicologici sono presentati in termini di eccessivo egocentrismo e false credenze relative all’esistenza di una persona.
Come ha osservato William Van Gordon, fino ad ora i ricercatori non disponevano di uno strumento collaudato per valutare la dipendenza ontologica e gli autori del nuovo progetto hanno deciso di risolvere questo problema.
Il nuovo strumento può ampliare la comprensione scientifica della natura di alcuni problemi psicologici.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.