Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • La prima foto della Luna compie 181 anni
  • Mondo

La prima foto della Luna compie 181 anni

VEB Mar 27, 2021

Era il lontano 1840, quando un professore e scienziato americano realizzò la prima immagine completa, con una foto dagherrotipica di 20 minuti del nostro satellite naturale.

La prima foto della Luna compie 181 anni

John William Draper, un professore di chimica alla New York University, ha scattato la prima fotografia di successo di un oggetto astronomico, la Luna, il 23 marzo 1840, in pratica 181 anni fa.

Il risultato è stato reso possibile scattando un’immagine dagherrotipo lunga 20 minuti utilizzando un telescopio riflettente da 13 pollici.

Potrebbe interessarti anche:

  • Con quale luna nascono i funghi
  • Tutti i misteri non risolti legati alla luna
  • E’ vero che la Luna si sta allontanando dalla terra

Il primo tentativo noto di fotografia astronomica fu quello del francese Louis Jacques Mandé Daguerre, inventore del procedimento dagherrotipico che porta il suo nome, che nel 1839 tentò di fotografare la Luna.

Errori di tracciamento durante la guida del telescopio durante una lunga esposizione significavano che la fotografia risultava sfocata.

Pertanto, l’immagine di Draper è considerata la prima nella storia dell’astrofotografia.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: dagherrotipica immagine luna

Post navigation

Previous Cina: Apre il ponte di vetro curvo di 140 metri, spettacolare
Next Dollaro, da dove nasce la storia del simbolo

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV
  • La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio
  • La Frammentazione della Placca Explorer: Quando la Crosta Terrestre si Rinnova
  • Il Cosmos Riscritto: La Scoperta che Sconvolge la Mappa dell’Universo
  • Perché la curiosità è la chiave del nostro futuro (e come sfruttarla al meglio)

Leggi anche

Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV concetto di equilibrio tra esposizione solare e protezione
  • Gossip

Il Segreto di Bryan Johnson per una “Pelle da Bambino”: Equilibrio e Indice UV

Nov 2, 2025
La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio un turista vestito da profeta cammina tra le strade antiche di Gerusalemme
  • Gossip

La sindrome di Gerusalemme: quando la fede diventa un delirio

Nov 2, 2025
La Frammentazione della Placca Explorer: Quando la Crosta Terrestre si Rinnova Mappa geologica semplificata che mostra la frammentazione della placca tettonica Explorer
  • Mondo

La Frammentazione della Placca Explorer: Quando la Crosta Terrestre si Rinnova

Nov 2, 2025
Il Cosmos Riscritto: La Scoperta che Sconvolge la Mappa dell’Universo Onde gravitazionali a bassa frequenza generate dalla fusione di due buchi neri
  • Tecnologia

Il Cosmos Riscritto: La Scoperta che Sconvolge la Mappa dell’Universo

Nov 2, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.