mary celeste, mistero, nave fantasmaMary Celeste: La Nave Fantasma dell’Atlantico - veb.it

Mary Celeste: La Nave Fantasma dell’Atlantico

VEB

Una scoperta inquietante in mezzo all’oceano

Il 5 dicembre 1872, la nave mercantile Mary Celeste fu avvistata alla deriva nell’Atlantico, a circa 600 miglia dalle Azzorre. A bordo, nessuna traccia dell’equipaggio. La nave era in perfette condizioni, con le vele ancora spiegate, le provviste intatte e il carico di alcol industriale intatto. Ma il capitano, la sua famiglia e i marinai erano spariti nel nulla.

Mary Celeste La Nave Fantasma de Atlantico

Chiunque fosse stato a bordo aveva lasciato in fretta e furia, poiché l’unico scafo di salvataggio era scomparso. Tuttavia, non c’erano segni di lotta, danni strutturali o indizi di un attacco pirata. Il mistero della Mary Celeste era nato.

L’ultima rotta della nave

La Mary Celeste era salpata il 7 novembre 1872 dal porto di New York, diretta a Genova con un carico di 1700 barili di alcol. Il capitano era Benjamin Briggs, un marinaio esperto che viaggiava con la moglie Sarah e la loro figlioletta di due anni. A bordo c’erano anche sette marinai scelti con cura.

L’ultima annotazione nel diario di bordo era del 25 novembre, indicando che la nave stava navigando tranquillamente. Ma pochi giorni dopo, la Mary Celeste fu trovata abbandonata, senza spiegazione.

Indizi enigmatici a bordo

Quando il brigantino Dei Gratia trovò la Mary Celeste alla deriva, il suo equipaggio notò dettagli strani:

  • Il carico di alcol era quasi intatto, tranne per nove barili vuoti.
  • Il cibo e l’acqua erano sufficienti per sei mesi.
  • Gli effetti personali dell’equipaggio erano al loro posto, persino i gioielli.
  • L’unico scafo di salvataggio era scomparso.

La cosa più inquietante? Non c’erano segni di lotta o panico. Sembrava che l’equipaggio fosse semplicemente sceso dalla nave volontariamente, ma perché?

Le teorie più famose

1. Un’esplosione fantasma?

Alcuni credono che i vapori dell’alcol trasportato possano aver causato un’esplosione. Sebbene non ci fossero segni di fuoco, il capitano e l’equipaggio potrebbero aver pensato che la nave fosse in pericolo e abbandonarla per sicurezza, per poi perdersi in mare.

2. Ammutinamento o attacco pirata?

Non c’erano segni di violenza né beni rubati, quindi un ammutinamento o un assalto sembrano improbabili. Tuttavia, alcuni ipotizzano che l’equipaggio possa aver litigato e che il capitano sia stato ucciso, costringendo i superstiti a fuggire.

3. Onde anomale o vortici oceanici?

Un’onda gigante potrebbe aver colpito la nave, facendo cadere in mare l’equipaggio che si era imbarcato sulla scialuppa per un’ispezione. Anche un vortice oceanico potrebbe aver trascinato via il battello di salvataggio, lasciando la Mary Celeste senza equipaggio.

4. Fenomeni paranormali?

Essendo una nave fantasma, la Mary Celeste ha ispirato teorie soprannaturali, da rapimenti alieni a maledizioni dei mari. Alcuni marinai dell’epoca credevano che la nave fosse stata visitata da spiriti o fosse stata colpita da un evento inspiegabile.

Un mistero senza risposte

Nonostante numerose indagini, nessuna spiegazione definitiva è mai stata trovata. Il destino del capitano Briggs, della sua famiglia e dell’equipaggio rimane un enigma, e la Mary Celeste continua ad essere uno dei più grandi misteri della storia marittima.

Cosa accadde davvero in quelle acque solitarie? Un disastro naturale, un evento inspiegabile o una tragica decisione? Forse, il mare conosce la risposta… ma non ha mai voluto svelarla.

Next Post

Coppia inscena una finta proposta di matrimonio per bere gratis nel locale

Una coppia ha messo in scena una proposta di matrimonio in un ristorante per ottenere drink gratis, ma non tutti hanno trovato lo scherzo divertente. Il video, pubblicato su X (ex Twitter) da Jaela Bumpas, è diventato virale, scatenando un acceso dibattito online. Lo scherzo della finta proposta diventa virale […]
Coppia inscena una finta proposta di matrimonio per bere gratis nel locale