Una festa che doveva celebrare l’unione di due giovani vite si è trasformata in un evento drammatico. Un ragazzo di ventitré anni ha perso la vita durante il suo stesso matrimonio nel nord della Turchia, colpito da un proiettile vagante sparato per festeggiare.

Una Tradizione Pericolosa: i “Maganda Kurşunu”
L’incidente è avvenuto mentre la coppia veniva accompagnata verso la loro nuova casa, un momento culminante dei festeggiamenti. In molte regioni della Turchia, è diffusa l’usanza di celebrare eventi gioiosi, come matrimoni o vittorie sportive, sparando colpi di pistola in aria. Questa pratica, nota come “maganda kurşunu” (letteralmente “proiettile del teppista”), è profondamente radicata in alcune comunità, ma purtroppo non è esente da rischi.
Come riportato dal quotidiano The Guardian, i colpi che hanno raggiunto mortalmente lo sposo sarebbero partiti dall’arma di una parente della sposa. Le forze dell’ordine hanno posto la donna in stato di fermo dopo aver rinvenuto due pistole non registrate nel suo giardino. La procura ha immediatamente aperto un fascicolo per fare luce sulla dinamica dei fatti.
Un Fenomeno Preoccupante e Ricorrente
Questo non è un caso isolato. La cronaca turca registra con una certa frequenza incidenti legati a questa usanza. Solo la settimana precedente, un altro episodio simile nella provincia di Trebisonda, sempre nel nord-est del paese, ha visto un uomo ucciso e due feriti poco prima dell’inizio di una cerimonia nuziale. Anche in quel caso, il matrimonio è stato annullato e due persone sono state arrestate. Questi eventi sollevano un acceso dibattito sulla sicurezza e sulla necessità di abbandonare tradizioni che mettono a rischio la vita delle persone.
La celebrazione di un momento di felicità non dovrebbe mai trasformarsi in una fonte di lutto. Episodi come questi ci ricordano quanto sia sottile il confine tra festa e tragedia quando entrano in gioco usanze pericolose.
Per approfondire il contesto culturale e le notizie relative a questi eventi, è possibile consultare fonti giornalistiche internazionali che seguono da vicino la cronaca turca.
- Per leggere l’articolo originale del Guardian (in inglese): The Guardian
- Per notizie e approfondimenti sulla Turchia (in italiano): ANSAmed
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!