Nel cuore dell’Oceano Pacifico, a circa 12.500 chilometri da Londra, esiste un luogo unico al mondo: Ngerulmud, la capitale di Palau. Pur essendo ufficialmente sede del governo, questa cittadina vanta una particolarità sorprendente: non ha popolazione residente. È infatti conosciuta come la capitale con zero abitanti e un unico complesso edilizio principale.
Un primato straordinario nel Pacifico
Fino al 2006, la città più grande di Palau, Koror, fungeva da capitale. Da quell’anno, però, l’isola di Babeldaob ha accolto le strutture governative di Palau, creando una capitale circondata da verdi colline invece che da caotiche vie urbane. L’area si trova infatti a sole 12 miglia a nord-est di Koror, regalando un panorama mozzafiato di natura tropicale.
L’imponente complesso governativo
Ngerulmud si distingue per un singolare edificio ispirato al Campidoglio degli Stati Uniti. Dotato di grandi colonne doriche e una doppia cupola, il complesso richiama lo stile americano, in netto contrasto con lo scenario esotico delle isole del Pacifico.
- Progettazione iniziata negli anni ‘80
- Costruzione accelerata negli anni 2000, anche grazie a un prestito di 20 milioni di dollari proveniente da Taiwan
- Investimento totale di 45 milioni di dollari per completare l’opera
Nonostante le difficoltà iniziali nella reperibilità di ingegneri specializzati e materiali da costruzione, la cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di ben 5.000 persone. Subito dopo, i funzionari governativi hanno trasferito uffici e attività amministrative nella nuova sede.
Perché Ngerulmud è senza residenti?
A differenza di altre capitali internazionali, Ngerulmud non dispone di aree residenziali permanenti. Questo aspetto l’ha portata a essere considerata più un “avamposto governativo” che una vera città.
- L’ufficio postale, aperto nel 2011, ha funzionato per soli 16 mesi a causa della scarsa redditività
- Una valutazione del 2013 ha evidenziato criticità strutturali legate al clima tropicale, come problemi di ventilazione e muffe
Tuttavia, la capitale ha fatto da cornice a eventi regionali di rilievo, tra cui il Forum delle Isole del Pacifico 2014 e il Summit dei Presidenti della Micronesia 2016.
Cosa vedere a Ngerulmud
Nonostante l’assenza di abitanti, i visitatori interessati a scoprire un luogo davvero fuori dal comune possono apprezzare:
- L’imponente complesso governativo: un’architettura in stile americano incastonata tra le verdi colline.
- Panorami mozzafiato sull’oceano Pacifico, grazie alla posizione sopraelevata dell’area.
- La pace assoluta: niente traffico, niente caos, solo la natura incontaminata.
Conclusioni
Ngerulmud rappresenta un caso più unico che raro: una capitale istituzionale dalle caratteristiche insolite, situata in uno scenario tropicale e priva di popolazione residente. Nonostante le sfide infrastrutturali e l’apparente isolamento, resta il centro nevralgico dell’amministrazione di Palau. Se cerchi un’esperienza di viaggio davvero fuori dal comune, questa “città senza cittadini” potrebbe offrirti una prospettiva singolare sulla vita e la politica di uno degli angoli più remoti del pianeta.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.