Hai mai pensato di consumare il caffè in un momento che potrebbe essere sbagliato?

Scopri qual è il momento più indicato per goderti questa bevanda al mattino. Bere da 2 a 3 tazze di caffè quotidianamente può rivelarsi molto benefico per la salute, ed è un fatto noto che molti di noi fanno affidamento su di esso per iniziare e proseguire la giornata. Tuttavia, è importante sapere quando è consigliabile gustare la prima tazza.
Secondo Deborah Lee, un’autorità nel campo della ricerca sul sonno, è sconsigliato bere il caffè immediatamente dopo essersi svegliati.
- Nei chicchi di caffè macinato possono esserci residui di insetti
- Per la Generazione Z prepararsi un caffè è troppo stressante
- Perché il caffè ha un sapore diverso per ognuno? La scienza ha la risposta
Ciò è dovuto al fatto che il livello di cortisolo, l’ormone legato al ritmo circadiano del sonno, raggiunge il suo apice nei primi 30-45 minuti dopo il risveglio, per poi calare progressivamente nel corso della giornata. Questo è stato riportato dal Daily Mail.
All’atto del risveglio, i livelli di cortisolo sono elevati: consumare caffè in questo momento può portare a una ridotta sensibilità alla caffeina nel lungo termine.
La specialista suggerisce di attendere circa 45 minuti dopo essersi svegliati prima di bere il caffè. È addirittura preferibile programmare la prima tazza per il momento in cui i livelli di cortisolo iniziano a diminuire significativamente, tra le 10 e le 12, per trarne il massimo vantaggio.
La Dott.ssa Lee raccomanda inoltre di evitare il consumo di bevande contenenti caffeina almeno 6 ore prima di coricarsi per garantire un riposo notturno di qualità, suggerendo di optare per tisane che non solo riscaldano ma migliorano anche l’umore!
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.