Facebook è una delle piattaforme social più usate al mondo per restare in contatto con amici, familiari e colleghi. Tuttavia, può capitare di imbattersi in un problema piuttosto comune: l’impossibilità di inviare richieste di amicizia. Ma perché accade questo? Ecco una panoramica delle cause più comuni e come risolvere il problema.

1. Hai raggiunto il limite massimo di amici
Facebook impone un limite massimo di 5.000 amici per ogni profilo personale. Se hai raggiunto questo numero, non potrai più inviare richieste di amicizia, a meno che tu non rimuova qualche contatto esistente.
Soluzione: valuta la possibilità di trasformare il tuo profilo personale in una pagina Facebook se hai molti follower o gestisci un’attività.
- Come mai non trovo una persona su Facebook
- Con quale criterio compaiono gli amici su Facebook
- Come posso cancellarmi da Facebook per sempre
2. Hai già inviato troppe richieste in sospeso
Se hai molte richieste di amicizia non accettate, Facebook potrebbe limitare temporaneamente la possibilità di inviarne di nuove per evitare comportamenti considerati spam.
Soluzione: vai nella sezione “Amici” e controlla le richieste inviate. Cancella quelle che sono rimaste in sospeso per troppo tempo.
3. L’altra persona ha limitato chi può inviargli richieste
Facebook permette agli utenti di modificare le impostazioni sulla privacy per ricevere richieste solo da amici di amici.
Soluzione: se non avete amici in comune, potresti non vedere nemmeno il pulsante “Aggiungi agli amici”. In questo caso, puoi provare a seguirla o a scriverle tramite Messenger (se disponibile).
4. Hai violato le regole di Facebook
Se Facebook ha rilevato un comportamento anomalo (es. invio massivo di richieste in poco tempo o contatti non conosciuti), potrebbe bloccare temporaneamente la funzione di invio amicizie per motivi di sicurezza.
Soluzione: attendi che la restrizione venga rimossa (di solito dopo alcuni giorni) e assicurati di usare il social in modo corretto.
5. La persona ha bloccato il tuo profilo
Se un utente ti ha bloccato o ha rifiutato una tua richiesta e poi ti ha segnalato, non potrai più inviare nuove richieste a quel profilo.
Soluzione: purtroppo non c’è molto da fare. Rispetta la decisione altrui e non tentare contatti alternativi non desiderati.
6. Bug o errore tecnico temporaneo
Talvolta, Facebook può avere problemi tecnici momentanei o aggiornamenti che causano malfunzionamenti temporanei nel sistema di richieste.
Soluzione: prova a uscire e rientrare dal tuo account, svuota la cache del browser o aggiorna l’app. Se il problema persiste, segnala l’errore al supporto di Facebook.
Conclusione
Non poter inviare richieste di amicizia su Facebook può essere frustrante, ma nella maggior parte dei casi il problema ha una spiegazione logica e risolvibile. Controlla sempre lo stato delle tue richieste, rispetta le regole della community e mantieni un uso corretto e rispettoso della piattaforma.
Se continui ad avere difficoltà, la cosa migliore è consultare il Centro assistenza ufficiale di Facebook, dove potrai trovare risposte personalizzate in base al tuo account.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!




