I nostri antenati credevano che il pane dovesse essere tagliato esclusivamente con un coltello e in particolar modo da uno dei membri della famiglia.
Il pane è uno di quegli alimenti che troviamo sempre a tavola, in molte culture il pane è sacro ed i nostri antenati lo trattavano con grande rispetto, così che negli anni si sono susseguite leggende e superstizioni popolari su questo alimento.

Spezzare il pane con le mani
I nostri antenati non spezzavano il pane con le mani. Un’antica credenza popolare, viva anche in molti paesi dell’Europa, narra che se una persona spezza il pane con le proprie man, si ritorcerà contro il proprio destino. Inoltre, i segni popolari rivelerebbero anche che questa azione potrebbe portare povertà e malattie in famiglia.
- Come fare pane senza impastare
- Mapuche: Per questa antica cultura la nostra anima compie un viaggio
- Il pane capovolto, una antica credenza che viene dalla Francia
In un’altra interpretazione dello “spezzare il pane con le mani” spiega che le molte briciole inevitabilmente si spargono. Gli spiriti malvagi dunque consumeranno gli avanzi, e poi inizieranno a danneggiare gli abitanti della casa.
I nostri antenati credevano che solo il capofamiglia della casa dovesse prendere un coltello e tagliare il pane.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.