Nel 2025 i robot domestici sono diventati alleati indispensabili per la vita quotidiana, grazie a tecnologie sempre più avanzate e accessibili. Dai robot che cucinano a quelli che puliscono o assistono gli anziani, la gamma di funzioni è ampia e in continua evoluzione. Ma quanto costano e quali sono i modelli più innovativi? Scopriamolo insieme.
Le nuove funzioni dei robot domestici del 2025
I robot domestici del 2025 integrano intelligenza artificiale, visione computerizzata e automazione avanzata. Secondo un report di Statista, il mercato globale dei robot per uso domestico ha superato i 35 miliardi di dollari nel primo semestre del 2025, con una crescita annua del 20%.
Ecco alcune delle funzionalità più diffuse:
- Pulizia autonoma avanzata: robot aspirapolvere con mappatura 3D e rilevamento ostacoli tramite LiDAR.
- Cucina robotizzata: bracci robotici da piano cucina capaci di preparare oltre 5.000 ricette, come quelli prodotti da Moley Robotics.
- Assistenza agli anziani: robot dotati di riconoscimento vocale e monitoraggio dei parametri vitali, come il modello ElliQ 3.0, progettato per il supporto emotivo e fisico.
- Sorveglianza domestica: dispositivi autonomi mobili con telecamere intelligenti, come Amazon Astro, aggiornato nel 2025 con funzioni di pattugliamento programmato.
Quanto costano i robot domestici nel 2025?
I prezzi variano in base a funzioni, produttori e tecnologie impiegate. Ecco una panoramica dei costi medi:
Tipo di robot | Prezzo medio (USD) | Esempio di modello |
---|---|---|
Aspirapolvere smart | $400 – $1.200 | Roborock S8 MaxV Ultra |
Robot cuoco | $5.000 – $10.000 | Moley Chef |
Assistente anziani | $1.800 – $3.500 | ElliQ 3.0 |
Robot di sorveglianza | $1.000 – $2.500 | Amazon Astro (2025 edition) |
Secondo TechCrunch, il calo dei prezzi nei robot assistenziali è dovuto all’uso di chip AI più economici e open-source software per l’automazione.
Conclusione
Nel 2025 i robot domestici non sono più oggetti futuristici, ma veri e propri strumenti quotidiani. Tra comodità, sicurezza e supporto sociale, rappresentano un investimento sempre più giustificato.
Per approfondire:
- Wired – Guida ai robot domestici del 2025
- IFR – International Federation of Robotics
- Statista – Robotica domestica
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.