Un gruppo di esperti ha condotto un’esauriente indagine, analizzando oltre 350.000 volte il risultato di lanci di moneta per verificare l’esistenza di un metodo che potesse incrementare le chance di vittoria. Questa squadra di studiosi ha esaminato dettagliatamente i risultati di questa massiccia quantità di lanci per mettere alla prova una particolare teoria.
Contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, ovvero che le probabilità di ottenere testa o croce siano pari, questi ricercatori si sono impegnati per determinare se la realtà corrispondesse a tale aspettativa.
L’esperimento, guidato dal professore Persi Diaconis dell’Università di Stanford, ha svelato una diversa verità, mostrando addirittura una strategia per favorire le proprie probabilità. Diaconis, che unisce alla sua professione di matematico anche quella di illusionista, ha rilevato che un leggero movimento oscillatorio del lancio può influenzare l’esito, aumentando la possibilità che la moneta cada sullo stesso lato da cui è stata lanciata.
In seguito, un altro team ha deciso di testare le conclusioni di Diaconis, raccogliendo dati da 350.757 lanci effettuati da 48 persone diverse, usando 46 tipi di monete differenti.
I risultati hanno mostrato che esiste una probabilità del 50,8% che la moneta cada sul lato da cui è stata lanciata, indicando che le possibilità non sono esattamente del 50/50 come si potrebbe presumere.
Nel loro studio, i ricercatori hanno spiegato: “Secondo il modello di Diaconis, la precessione determina un prolungato periodo di volo della moneta con il lato iniziale rivolto verso l’alto, incrementando quindi la probabilità che finisca sullo stesso lato di partenza.” Hanno anche notato che certi lanciatori tendevano a favorire il risultato del lato iniziale più frequentemente.
Per illustrare meglio il concetto, hanno proposto un esempio pratico: scommettendo un dollaro sull’esito di un lancio di moneta (con una vincita di $0 o $2), ripetendo l’azione 1000 volte e conoscendo il lato iniziale, si potrebbe guadagnare in media $19. Questo rendimento supera il vantaggio che un casinò avrebbe nel blackjack a 6 mazzi contro un giocatore che adotta una strategia ottimale, ma è meno rispetto al vantaggio del casinò nella roulette a singolo zero.
Dunque, per ottimizzare le probabilità nel lancio di una moneta, è consigliato tenere la moneta nascosta prima di effettuare il lancio.
Seguendo il consiglio degli specialisti: “Per decisioni ad alto rischio basate sul lancio di una moneta, è saggio occultare la posizione iniziale della stessa“.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.