Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Secondo la scienza il punto G non esiste
  • Salute

Secondo la scienza il punto G non esiste

VEB Ago 15, 2024

Gli scienziati hanno cercato di individuare il cosiddetto punto G attraverso esami, raggi X e biopsie, ma un nuovo studio scientifico non ha trovato prove della sua esistenza.

Secondo la scienza il punto G non esiste
foto@pixabay

Nonostante molte donne affermino di percepire il punto G, la scienza non è riuscita a confermarne l’esistenza, anche dopo una revisione di 60 anni di ricerche. Ricercatori israeliani e americani, analizzando 96 studi pubblicati, non hanno trovato evidenze conclusive. Secondo il dottor Amichai Kilchevsky, urologo dell’ospedale Yale-New Haven e autore principale della revisione pubblicata sul Journal of Sexual Medicine, non esiste un’entità anatomica chiaramente definita come punto G.

Kilchevsky ha sottolineato che il loro lavoro non è definitivo, lasciando spazio a future scoperte grazie a nuove tecnologie. Il punto G è stato originariamente descritto dal dottor Ernst Gräfenberg negli anni ’50 come una zona sensibile di circa 1-2 centimetri sulla parete vaginale, ma l’interesse per questa area risale a scritture indiane dell’XI secolo.

Potrebbe interessarti anche:

  • La scienza smentisce l’esistenza del Punto G
  • Punto G: La scienza smentisce, non esiste

I sondaggi tra le donne indicano che molte credono nell’esistenza del punto G, anche se alcune non riescono a localizzarlo. Le biopsie effettuate sull’area presunta del punto G hanno rivelato un numero variabile di terminazioni nervose, ma la sensibilità corporea non si basa unicamente su questi fattori.

Uno studio del 2008 ha utilizzato l’ecografia per analizzare le pareti vaginali e ha rilevato un tessuto più spesso nell’area del punto G tra le donne che avevano orgasmi vaginali, mentre altre con tessuti più sottili non avevano la stessa esperienza. Tuttavia, altri studi di imaging non hanno confermato l’esistenza del punto G.

Kilchevsky spera che i risultati del suo studio possano rassicurare le donne che non riescono a trovare il punto G. Ha inoltre suggerito che le donne che credono di avere un punto G potrebbero in realtà percepire una continuazione del clitoride, il cui tessuto si estende internamente nel corpo.

Alcuni ricercatori, come Barry Komisaruk della Rutgers University, suggeriscono di parlare di “area G” o “regione G”, piuttosto che di un punto specifico, indicando che si tratta di una zona complessa composta da diverse strutture anatomiche. La stimolazione di questa area coinvolge l’uretra e la ghiandola di Skene, che è simile alla prostata maschile, e attiva diverse terminazioni nervose.

Infine, la ricerca della dottoressa Helen O’Connell ha mostrato che la vagina, il clitoride e l’uretra possono funzionare insieme come un “complesso clitorideo” durante il sesso, con una stimolazione che coinvolge simultaneamente più di una struttura.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: punto g

Post navigation

Previous Raccolgono fondi per un funerale, ma in realtà il morto sta in prigione
Next Esiste una storia alternativa che forse non tutti conoscono

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Perchè è così importante la mappa dei desideri
  • Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi
  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Leggi anche

Perchè è così importante la mappa dei desideri mappa-dei-desideri-come-crearla-e-funziona
  • Gossip

Perchè è così importante la mappa dei desideri

Nov 14, 2025
Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi strategie-buffett-baby-boomer-investimenti
  • Economia

Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi

Nov 14, 2025
7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.