Gli scienziati continuano ad esplorare uno dei fenomeni più misteriosi della psicologia ovvero la sensazione della presenza di una persona accanto a noi o nella stessa stanza.
Sono tantissime le persone che, a prescindere dalle loro convinzioni, sperimentano periodicamente eventi molto singolari. Una di queste è la sensazione di avere accanto una persona o nella stessa stanza.

Nonostante il fatto che questo fenomeno si verifichi abbastanza spesso, la spiegazione scientifica della sua natura è ancora un mistero.
- Fantasmi in Casa? Guida ai Segnali e alle Spiegazioni Razionali
- Case Infestate in Italia: Storie Vere che Fanno Rabbrividire
- Case Infestate: Tra Miti, Scienza e Realtà Psicologica
Una nuova ricerca degli scienziati dell’Università di Tokyo sta cercando di svelare il mistero di questo fenomeno, sulla base di dati neurofisiologici e neurocognitivi. Il loro studio è stato pubblicato su Frontiers in Psychology.
Gli scienziati affermano che la sensazione della presenza di qualcun altro è il risultato di uno squilibrio nel lavoro degli emisferi cerebrali. Durante lo studio, ai partecipanti sono stati presentati occhiali speciali che mostravano il proprio corpo con un ritardo di due secondi. Ciò ha creato l’illusione che il corpo si trovasse in un luogo diverso ed ha evocato la sensazione della presenza di qualcun altro.
Gli scienziati sostengono, inoltre, che la sensazione della presenza di qualcun altro può essere associata a disturbi nel lavoro di quelle parti del cervello che sono responsabili dell’orientamento nello spazio e della percezione del proprio corpo.
Sebbene questi studi possano fornire nuove informazioni su come funziona il cervello, non risolvono tutti i misteri attorno al fenomeno del percepire la presenza di qualcun altro. Gli scienziati continuano a esplorare questo argomento e sperano di ottenere una comprensione più profonda di come funziona il nostro cervello e di come si formano le nostre percezioni.
fonte@esoreiter.ru
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.