Nonostante l’ondata di freddo e di cattivo tempo che sta investendo la nostra penisola, la primavera è già iniziata e con essa inizia a diffondersi il polline delle piante che fioriscono in questo periodo.

I soggetti allergici quindi si preparano a starnutire, ad avere prurito agli occhi e gola irritata. Le allergie respiratorie stagionali possono causare altri sintomi che a volte vengono confusi con Covid-19. Che si tratti del coronavirus o del polline per chi soffre di allergie, questi due intrusi entrano nel corpo attraverso le vie respiratorie.
La reazione dell’immunità è normale contro il coronavirus, un patogeno virulento, ma quella provocata dal polline, innocuo, è il risultato di una perdita di tolleranza dell’immunità nei confronti di quest’ultimo.
- Perchè quando mangio mi cola il naso
- Le allergie più comuni in questo periodo
- La Cina tira fuori una nuova teoria sul Covid
Il Centers of Disease Control and Prevention fornisce un aggiornamento sui sintomi specifici delle allergie, quelli specifici del Covid-19 e quelli che possono comparire in entrambi i casi. Ovviamente, queste informazioni non sostituiscono la diagnosi di un medico, soprattutto in caso di sospetto di Covid-19.
Gli occhi che colano e pruriginosi, combinati con starnuti, sono unici per le allergie respiratorie e non sono tra i sintomi documentati di Covid-19.
Al contrario, tosse, mancanza di respiro o difficoltà a respirare, affaticamento, mal di testa, gola secca e naso che cola possono essere anche sintomi di coronavirus e allergie. Anosmia ed ageusia , dolore muscolare, febbre , nausea e vomito e diarrea sono stati osservati per Covid-19, ma non per allergie respiratorie.
Questo elenco non diagnostica nessuna delle due malattie, ma mira piuttosto a fare in modo che le persone con allergie respiratorie stiano attenti a eventuali sintomi insoliti che potrebbero manifestarsi durante l’altezza della stagione delle allergie.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.