Il direttore dei prodotti digitali di Veon, George Held, ha previsto che gli smartphone sarebbero stati gradualmente eliminati in dieci anni. Secondo lui, questo dispositivo diventerà un rudimento e tecnologie più avanzate prenderanno il suo posto.

Lo specialista ha notato che attualmente un dispositivo mobile è necessario solo per l’autenticazione dell’utente e il trasferimento delle informazioni. Ha chiarito che una persona può essere identificata in modo diverso, ad esempio, dal volto o dalle impronte digitali e dalla voce, e le informazioni possono essere proiettate su una parete o uno specchio utilizzando un sensore IoT (“Internet of Things“).
“Quindi il telefono è un rudimento, tra 10 anni non ci sarà più, sarà sostituito da noi, gente. E la nonna, che si è persa nel centro della città, non avrà bisogno di chiamare da nessuna parte: può chiedere davanti ad una qualsiasi parete “Come posso tornare a casa?“.
La parete le mostrerà il percorso con una freccia, questa è la previsione, non tanto futuristica, del direttore dei prodotti digitali Veon. Ha concluso che uno smartphone, come un chip impiantato, è una tecnologia obsoleta, quindi tra dieci anni diventerà obsoleta.
Nel prossimo decennio verrà sviluppata una tecnologia senza contatto che trasmette segnali visivi e audio direttamente al cervello. Una persona sarà in grado di scambiare istantaneamente un’enorme quantità di informazioni con un interlocutore.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.