Squid Game si sta insinuando anche nella vita di tutti i giorni, lo confermano alcuni episodi veramente singolari.
Squid Game, ha ispirato una serie di lettere di preavviso “assurde” ai debitori dopo che lo spettacolo è diventato la serie più vista di Netflix in tutto il mondo.
Alcuni cittadini della città di Mexicali in Messico sono rimasti scioccati dopo aver ricevuto una busta che mostrava un cerchio, un triangolo e un quadrato.
- Squid Game diventa realtà in un reality show
- Squid Game: Netflix prepara la seconda stagione
- Gambling e cinema asiatico, da Squid Game agli anime: ecco 3 titoli in cui si uniscono
Questi simboli ricordano qualcosa a quelli che hanno avuto l’opportunità di guardare la serie Squid Game su Netflix.
Nella serie tv, gli stessi simboli vengono utilizzati sui biglietti da visita professionali, invitando i partecipanti ad un gioco di vita o di morte.
Chiamando il numero su queste carte, le persone fortemente indebitate scelte dal creatore del gioco possono entrare nel gioco e morire giocando o vincere il premio di 45,6 miliardi di dollari.
Squid Game utilizzato per far pagare le bollette di luce e acqua

Le autorità della Commissione Statale dei Servizi Pubblici di Mexicali (CESPM), incaricata della fatturazione dell’acqua e dell’elettricità, hanno ritenuto che stampare i simboli sulle buste fosse la soluzione giusta per assicurarsi che i loro debitori prestino attenzione alla loro lettera di preavviso.
Sulla base delle critiche sui social media per il modo di notificare i debitori, il direttore generale dell’amministrazione, Armando Samaniego, ha riferito che le buste sono state inviate per “attirare l’attenzione degli utenti e chiedere loro di recuperare i loro pagamenti“.
Ha detto a La Voz de la Frontera che l’idea è nata con l’intenzione di rimuovere la monotonia associata alle agenzie governative e di aggiungere un “tocco di umorismo“.
Il costo per stampare circa 1.000 buste con cerchi, triangoli e quadrati era di soli 100 pesos, ovvero circa 4 euro.
John Street, un professore di politica all’Università dell’East Anglia che ha analizzato questa operazione pubblica ispirata alla cultura pop, ha etichettato la misura come “piuttosto estrema“.
Mr Street ha dichiarato:
“Penso che sia davvero interessante sentire che Squid Game viene utilizzato in questo modo. Ma sembra un modo piuttosto estremo, per non dire perverso, per incentivare un buon comportamento”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.