Un subacqueo in immersione, ha ritrovato un iPhone 11 sul fondo di un lago è rimasto stupito nello scoprire che il dispositivo era ancora perfettamente funzionante dopo essere stato lì per sei mesi.

Clayton Helkenberg ha trovato il telefono sul fondo del lago a Harrison Hot Springs, nella Columbia Britannica, ed è persino riuscito a ripristinare il telefono con il suo proprietario.
L’ha trovato insieme ad alcuni occhiali da sole, bottiglie di vetro e accendini, tra gli altri rifiuti.
Dopo aver ripulito il telefono, lo ha acceso ed è rimasto scioccato nello scoprire che funzionava perfettamente. Era lì da sei mesi quando il proprietario l’aveva lasciato cadere durante una gita in barca nel settembre 2020.
Helkenberg ha dichiarato: “La scoperta del giorno è stata sicuramente l’iPhone 11 che dopo essere tornato a casa ha funzionato! Sono stato in grado di ottenere il numero di telefono dal telefono e rintracciare il proprietario. Sono stato in grado di incontrare il proprietario e restituire il telefono“.
L’iPhone 11 era di proprietà di Fatemeh Ghodsi, residente a Vancouver. È stata costretta a lasciare il telefono dopo che il personale del parco le aveva consigliato che non sarebbe stato possibile trovarlo.
Ha detto a CBC : “Ero in una situazione in cui ho perso l’equilibrio e l’ho lasciato cadere in acqua“.
Quando Clayton e sua moglie Heather la contattarono, pensava che i suoi amici la stessero prendendo in giro, ma quando finalmente l’hanno convinta, ha deciso di fare un viaggio di un’ora a Chilliwack per riprenderselo.
Ha aggiunto: “All’inizio ero completamente scioccata. Era come se un telefono zombi tornasse da me, perché mi ero fatta ormai l’idea che era perso“.
L’iPhone 11 dovrebbe essere resistente all’acqua fino a 1,5 metri per circa mezz’ora, ma sembra che sia meglio di quanto Apple avesse previsto in questo caso.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.