Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • C’è una stella più antica dell’universo stesso
  • Mondo

C’è una stella più antica dell’universo stesso

VEB Ago 3, 2023

La stella HD 140283, soprannominata “Stella di Matusalemme“, è famosa per la sua antichità impressionante. Gli astronomi stimano che la sua età superi i 14 miliardi di anni, rendendola la stella più vecchia conosciuta all’interno della nostra galassia.

una stella piu antica universo stesso
Foto@Pixabay

Stranamente, sembra essere più antica dell’universo stesso, dato che le nostre migliori stime collocano l’età dell’universo a circa 13,79 miliardi di anni, un calcolo basato sull’espansione universale come previsto dalla teoria della relatività di Einstein e confermato da varie tecniche di datazione.

Tuttavia, l’apparente età avanzata della Stella di Matusalemme mette in discussione l’età dell’universo, poiché ci sono stelle, come HD 140283, che sembrano essere più vecchie o molto vicine all’età stimata dell’universo, implicando che non avrebbero avuto il tempo di formarsi. La Stella di Matusalemme, ad esempio, è stata data a 14,46 miliardi di anni da uno studio del 2013 basato sui dati del telescopio spaziale Hubble, una cifra che la renderebbe più antica dell’universo.

Potrebbe interessarti anche:

  • Astrologia: L’universo cambia in base al tuo mese di nascita
  • L’Universo non è una Simulazione? Nuove Prove Contro la Teoria
  • Il Cosmos Riscritto: La Scoperta che Sconvolge la Mappa dell’Universo

Se esiste davvero una stella di 14,5 miliardi di anni, l’universo dovrebbe essere almeno vecchio quanto la stella, sfidando così la teoria del Big Bang. Questa teoria è al centro della nostra comprensione dell’universo, e se fosse confutata, avremmo una rivoluzione scientifica di dimensioni notevoli.

Ci sono anche voci che sostengono che l’età dell’universo potrebbe essere quasi il doppio rispetto alle stime attuali, circa 26,7 miliardi di anni. Tuttavia, queste opinioni non sono ampiamente sostenute dagli astrofisici. C’è però una certa preoccupazione che le nostre stime dell’età dell’universo possano essere in qualche modo errate e che l’età reale dell’universo potrebbe avvicinarsi ai 15 miliardi di anni.

Se l’universo avesse effettivamente 26 miliardi di anni, non dovremmo aspettarci di trovare stelle con un’età simile?

Tuttavia, nonostante le nostre osservazioni siano limitate a una piccola parte della galassia, se l’universo fosse effettivamente di tale età, la Stella di Matusalemme apparirebbe stranamente giovane.

Al di fuori della nostra galassia, abbiamo stelle nell’ammasso globulare M92 che si pensa abbiano circa 13,8 miliardi di anni, e il telescopio spaziale James Webb ha scoperto diverse galassie distanti la cui età è ancora oggetto di discussione, ma nessuna sembra essere significativamente più vecchia della Stella di Matusalemme.

Forse dovremmo perfezionare i nostri metodi di datazione delle stelle. Le tecniche attuali possono includere vari errori. HD 140283 ne è un esempio sorprendente: a seconda della stima della sua massa, la sua età può variare da 13,7 a 12,2 miliardi di anni.

Di solito, l’età delle stelle viene determinata in base alla loro luminosità e composizione. Dato che l’universo primordiale conteneva solo idrogeno ed elio, e gli elementi più pesanti si sono formati solo dopo la morte delle prime stelle, la presenza di elementi pesanti nelle stelle è un indicatore della loro età. Tuttavia, questo metodo non è perfetto e può portare a errori.

Anche se l’età di 14,46 miliardi di anni per la Stella di Matusalemme si rivelasse corretta, sarebbe più plausibile pensare a un universo leggermente più vecchio piuttosto che a uno che si è formato 13 miliardi di anni prima di quanto pensato, o addirittura a un universo senza inizio.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: stelle universo

Post navigation

Previous Come togliere la schiuma della birra con il proprio naso
Next La Super Luna può portare eventi catastrofici sulla Terra?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.