Miray Cruises’ Life at Sea Cruises ha recentemente fatto notizia annunciando un’esclusiva crociera triennale che avrebbe circumnavigato il globo.

Questo viaggio prometteva di partire da Istanbul e toccare 375 porti in 135 paesi, iniziando il 1° novembre. Tuttavia, la realizzazione di questo sogno ha subito intoppi, con rinvii della data di partenza prima all’11 e poi al 30 novembre, cambiando il luogo di partenza ad Amsterdam.
Poi, un colpo inaspettato: la crociera fu annullata completamente poco prima della partenza programmata, lasciando la nave, precedentemente conosciuta come AIDAaura, ad essere venduta a Celestyal Cruises.
Questo evento ha lasciato molti aspiranti viaggiatori delusi e in difficoltà, avendo investito oltre 115.500 dollari ciascuno, una cifra significativa rispetto alla spesa media annuale di una famiglia americana. Persone come Kimberly Arizzi, che aveva venduto tutto in vista di una vita in mare, si sono trovate senza una casa e senza un piano per il futuro. La visione di una vita a bordo si è trasformata in incertezza e disperazione.
Tuttavia, c’è stata una svolta positiva. Un’altra compagnia di crociere, Villa Vie Residences, ha colmato il vuoto lasciato da Life at Sea. Ha acquisito la MS Braemar da Fred. Olsen Cruise Lines, rinominandola Villa Vie Odyssey.
Questa nave, in servizio dal 1993, ha la capacità di ospitare 924 passeggeri in 485 cabine. Prevede di intraprendere una crociera globale di tre anni e mezzo a partire dal maggio 2024. La nave offre lusso e comfort, con otto ponti, piscina, jacuzzi, tre ristoranti, bar, lounge, un centro benessere, palestra, biblioteca, un centro medico e un simulatore di golf. Offrirà anche connessione internet tramite Starlink e Viasat 3.
Questa crociera di Villa Vie Odyssey è più di un semplice viaggio: è un vero e proprio stile di vita. I passeggeri visiteranno 147 paesi e 425 porti, con soggiorni variabili da due a sette giorni per destinazione.
I prezzi sono variabili, con noleggi giornalieri da 89 dollari per persona per una cabina interna e l‘opzione di acquistare una cabina a partire da 99.000 dollari.
Questa offerta unica permette flessibilità nel soggiorno, con segmenti che variano da 35 a 120 giorni. Mikael Petterson, precedentemente con Life at Sea e ora con Villa Vie, descrive l’esperienza come una casa in continuo cambiamento e una comunità in movimento, offrendo una vita senza confini tradizionali.