L’estate non è solo sinonimo di spiagge affollate e mare cristallino. Sempre più viaggiatori scelgono di esplorare le città europee alla ricerca di storia, cultura, gastronomia e – perché no – anche un po’ di relax. Se vuoi goderti tutto questo senza mandare in tilt il tuo portafoglio, ecco 10 mete urbane affascinanti e sorprendentemente accessibili.

1. Roma, Italia
La capitale italiana è un museo a cielo aperto: Colosseo, Foro Romano, Pantheon e la recentemente restaurata Fontana di Trevi non hanno bisogno di presentazioni. In estate, la città offre festival all’aperto e vita notturna vivace, mentre con un treno puoi raggiungere il mare a Ostia in meno di un’ora. Nonostante sia una meta turistica, Roma permette di risparmiare scegliendo trattorie locali o gustando street food come la pizza al taglio.
2. Atene, Grecia
Culla della democrazia e della filosofia, Atene ti accoglie con la maestosità dell’Acropoli, la vitalità del quartiere Plaka e tramonti mozzafiato dal Licabetto. D’estate ospita il celebre Athen’s & Epidaurus Festival. E quando vuoi rinfrescarti, le spiagge di Glyfada e Vouliagmeni sono a soli 30 minuti di distanza.
3. Catania, Sicilia
Dominata dall’Etna e ricca di fascino barocco, Catania unisce storia e natura. Il mercato del pesce, il Castello Ursino e la spiaggia La Playa ti faranno innamorare. È anche una delle città italiane più economiche, e un ottimo punto di partenza per visitare Noto, Siracusa e Taormina.
4. Milano, Italia
La capitale del design mescola antico e moderno: dal Duomo all’Ultima Cena di Leonardo, fino al quartiere futuristico Porta Nuova. In estate i milanesi fuggono, rendendo la città più vivibile. E se vuoi un tuffo, i laghi di Como e Garda sono a portata di treno.
5. Londra, Regno Unito
Perfetta d’estate, con parchi rigogliosi e festival ovunque. Tra musei gratuiti, mercati di street food e quartieri iconici come Notting Hill, non ci si annoia mai. Attenzione però ai costi: Londra è una delle città più care d’Europa, anche se è possibile risparmiare con il London Pass o scegliendo sistemazioni alternative.
6. Brno, Repubblica Ceca
Una piccola Praga, ma più tranquilla e conveniente. Castelli, cattedrali gotiche e tunnel sotterranei ti aspettano in questa città affascinante. Brno è anche il cuore pulsante della cultura estiva ceca, con eventi musicali e cinematografici.
7. Amsterdam, Paesi Bassi
Famosa per i suoi canali e musei di livello mondiale, Amsterdam è ideale da scoprire in bicicletta. D’estate, la città si anima con festival e spiagge urbane come Strand Zuid. Tuttavia, i prezzi possono essere alti: prenotare in anticipo è fondamentale.
8. Barcellona, Spagna
Arte, architettura e spiagge: Barcellona è il mix perfetto. Visita la Sagrada Família, il Parc Güell, e rilassati a Barceloneta. L’estate porta con sé il Grec Festival e spettacoli alla Fontana Magica. Ma attenzione, è una delle città più turistiche (e care) d’Europa.
9. Zakopane, Polonia
Se cerchi un’alternativa fresca alle mete balneari, questa città montana ti conquisterà con escursioni mozzafiato, mercati folkloristici e panorami spettacolari sui Tatra. Ottima per famiglie e per chi ama la natura attiva, Zakopane è anche una destinazione molto economica.
10. Parigi, Francia
La Ville Lumière in estate è pura magia. Dai picnic nei giardini del Lussemburgo agli spettacoli dei Paris Plages, la capitale francese ti offre cultura e romanticismo a ogni angolo. Tuttavia, preparati a spendere: Parigi è affascinante, ma non economica.