14 anni, app, intelligenza artificiale14 anni: Crea una app con l'intelligenza artificiale e diventa famoso - veb.it

14 anni: Crea una app con l’intelligenza artificiale e diventa famoso

VEB

A soli 14 anni, Siddharth Nandyala ha già conquistato un posto d’onore nel panorama tecnologico mondiale. Il giovane prodigio, originario di Dallas, Texas, ha sviluppato un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale, chiamata Circadian AI, capace di rilevare malattie cardiache in appena 7 secondi attraverso l’analisi dei suoni del cuore captati dallo smartphone.

14 anni Crea una app con intelligenza artificiale e diventa famoso

Circadian AI: diagnosi cardiaca smart e accessibile

L’app si distingue per l’utilizzo di algoritmi avanzati di machine learning, capaci di analizzare i suoni cardiaci e fornire in pochi istanti una valutazione diagnostica potenzialmente salvavita. Circadian AI è stata testata su oltre 15.000 pazienti negli Stati Uniti e 700 in India, raggiungendo un’accuratezza del 96%.

L’obiettivo di Siddharth? Rendere la diagnosi precoce delle patologie cardiache accessibile a tutti, soprattutto nelle aree dove l’assistenza medica è scarsa o difficilmente raggiungibile.

Un talento precoce con una missione chiara

Nandyala non è un adolescente come tanti. È il più giovane professionista certificato in intelligenza artificiale al mondo, con riconoscimenti da Oracle e ARM. Attualmente frequenta un corso di laurea in informatica presso l’Università del Texas a Dallas, dopo aver completato gli studi alla Lawler Middle School.

Il giovane innovatore ha presentato la sua invenzione durante il Global Artificial Intelligence Summit di Hyderabad, suscitando l’ammirazione di esperti e autorità. Tra questi, il capo ministro dell’Andhra Pradesh, N. Chandrababu Naidu, che ha elogiato pubblicamente Siddharth, definendolo “un’ispirazione per tutti noi” e assicurandogli pieno supporto per il futuro.

Un’app pensata per chi ha più bisogno

Durante il summit, Siddharth ha chiarito che l’obiettivo principale di Circadian AI non è quello di essere il sistema diagnostico più sofisticato al mondo, ma il più accessibile. Il focus è infatti sulla semplicità d’uso e sulla capacità di raggiungere le comunità più svantaggiate, dove una diagnosi rapida può fare la differenza tra la vita e la morte.

I test clinici effettuati presso il Government General Hospital di Guntur, in India, hanno confermato le potenzialità dell’app, mostrando la sua efficacia nell’identificare rapidamente condizioni cardiache complesse.


Conclusione

Con Circadian AI, Siddharth Nandyala sta ridefinendo il concetto di innovazione in campo medico, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento potente al servizio della salute globale. A soli 14 anni, è già un esempio di come talento, passione e tecnologia possano davvero cambiare il mondo.

Next Post

Atlantide Giapponese di Yonaguni: città sommersa o meraviglia naturale?

Quando si parla di civiltà perdute e misteri sommersi, la mente corre subito al mito di Atlantide. Ma forse non tutti sanno che anche il Giappone custodisce un enigma sottomarino che affascina studiosi e appassionati di tutto il mondo: le misteriose strutture di Yonaguni, spesso definite la “Atlantide giapponese”. Dove […]
Atlantide Giapponese di Yonaguni città sommersa o meraviglia naturale