Mai come in questo periodo, in cui il grande caldo è appena sopraggiunto e il corpo non si è ancora abituato, è importante bere ed idratarsi, per non rischiare conseguenze anche gravi per mente e corpo.
L’acqua è infatti è uno degli elementi di cui il corpo è composto ma anche quello di cui non si può fare a me.
Se infatti un corpo, in condizione estreme, può sopravvivere anche molti giorni senza cibo, non si può dire lo stesso per l’acqua.
- Per quanto tempo è sicuro bere acqua dalla stessa bottiglia?
- Cervello: ecco cosa accade prima della morte
- La morte non esiste: L’esperienza di una psicoterapeuta
Quanto tempo si può sopravvivere al massimo senza bere?
Iniziamo subito col dire che una riposta univoca non c’à: la resistenza del corpo umano in condizioni di disidratazione varia infatti da individuo a individuo ed è influenzata da molteplici fattori, quali l’età, il sesso, il peso, la psiche e l’ambiente circostante.
Al massimo, comunque, un adulto è in grado di sopravvivere senza acqua per una settimana circa, mentre bambini invece non potrebbero superare i 3 giorni di vita senza assumere liquidi.
I primi sintomi di disidratazione sono sete e disagio, oltre alla sensazione di pelle secca, ma subito dopo compaiono sintomi come vertigini, palpitazioni, ansia, sonnolenza e addirittura deficit cognitivi.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.