Tra gli animali principalmente i topi sembrano amare le canzoni ritmiche in stile Michael Jackson.

Sembra che non solo gli esseri umani amino le canzoni ritmiche, ma anche i topi, come dimostrano i ricercatori dell’Università di Tokyo nel loro recente studio che i roditori sono in grado di annuire con la testa alla musica, o più precisamente al ritmo che sentono
I ricercatori hanno riprodotto canzoni di Lady Gaga, Queen e Michael Jackson, nonché una sonata di Mozart a quattro tempi diversi.
Gli scienziati hanno notato che ai ratti piacevano di più 120-140 bpm (battiti/minuto), ed era allora che erano più attivi. È interessante notare che anche alla gente piace di più questa gamma, reagiscono alla musica quasi immediatamente.
- Sognare Topi di Notte: Cosa Ti Sta Dicendo il Tuo Inconscio?
- La Musica nel Cervello: Scoperte Psicologiche che Spiegano Perché Non Puoi Farne a Meno
- Musica e cioccolato: la melodia che ne esalta il sapore
Utilizzando un modello computerizzato, i ricercatori sono giunti alla conclusione che questo ritmo ottimale è determinato dalla costante di tempo del cervello, la velocità con cui può rispondere agli stimoli.
Lo studio ha rivelato che umani e topi oscillavano la testa al ritmo con un ritmo simile. Man mano che la musica accelerava, rendendo più difficile muoversi a ritmo, i sussulti della testa sia dell’umano che del roditore diminuivano. La ricerca continuerà ovviamente in futuro.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.