L’aloe è una pianta con centinaia di varietà, diffusa soprattutto in Sud Africa e appartiene alle Aloeaceae, una famiglia di arbusti che predilige i climi caldi e secchi.
La varietà più nota e usata è l’aloe vera, poiché è dotata di numerose varietà benefiche per la salute e per la bellezza dell’organismo. Per esempio oltre all’azione disintossicante, possiede effetto immunostimolante, antinfiammatorio, cicatrizzante e protettivo sulle mucose. Si tratta di una delle poche specie naturalizzate anche in Italia.
La parte più preziosa dell’aloe è rappresentata dalle sue foglie. Infatti è proprio da esse che si ricava un succo denso che contiene la maggior parte dei benefici principi attivi di questa pianta.
E’ controindicata in gravidanza e allattamento, alle persone con problemi epatici o intestinali, a quelle in cura con diuretici, digitalici, antiaritmici, ormoni tiroidei sintetici e nei bambini.
Aloe vera: favorisce la pulizia dell’intestino
Quando l’intestino è in subbuglio, l’intero processo digestivo ne risente e il corpo finisce con il sovraccaricarsi di tossine. L’aloe previene questa eventualità: riportando l’equilibrio tra i vari batteri intestinali, favorisce una regolare evacuazione e promuove una profonda disintossicazione generale.
Aloe vera: impedisce l’assorbimento di sostanze tossiche
L’aloe vera è amica della depurazione anche perché rappresenta un’ottima fonte di polisaccaridi: elementi che aderiscono alle pareti dello stomaco e dell’intestino, andando a formare una barriera protettiva che impedisce l’assorbimento delle sostanze dannose. Inoltre contiene alcuni enzimi che favoriscono il processo digestivo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.