Atei e credenti sono molto vicini tra loro, studi lo confermano

VEB

Gli psicologi stanno esplorando le cause e gli effetti dell’ateismo e hanno scoperto che credenti e non credenti possono avere più in comune di quanto possano immaginare.

Negli Stati Uniti il Pew Research Center ha rilevato che il 4% degli adulti americani si identifica come ateo e il 5% come agnostico nel 2018 e nel 2019, rispetto al 2% atei e al 3% agnostici nel 2009. Un altro 17% degli americani ha descritto la propria fede religiosa come “niente in particolare” nel sondaggio, rispetto al 12% del 2009 ( Pew Research Center , 2019).

Atei e credenti sono molto vicini tra loro studi lo confermano

Nonostante la ricerca sulla religione e la spiritualità, lo studio sistematico dei non credenti è decollato solo negli ultimi 10 o 15 anni. “Per cento anni, gli psicologi hanno guardato alla fede principalmente attraverso la lente del cristianesimo protestante“, dice Miguel Farias, PhD, professore di psicologia e capo del gruppo Brain, Belief and Behaviour all’Università di Coventry in Inghilterra. “È solo di recente che ci siamo resi conto che ci sono tutte queste persone che non abbiamo davvero guardato. Per guardare effettivamente alla fede, dobbiamo prendere in considerazione tutta la varietà di cose in cui gli atei o gli agnostici potrebbero credere“.

Tecnicamente, un ateo è qualcuno che non crede in un dio, mentre un agnostico è qualcuno che non crede che sia possibile sapere con certezza che un dio esiste. È possibile essere entrambe le cose: un ateo agnostico non crede ma non pensa nemmeno che potremo mai sapere se un dio esiste. Un ateo gnostico, invece, crede con certezza che un dio non esista.

Eppure i non credenti spesso usano questi termini in modo impreciso e molte persone che non credono in un dio non favoriscono affatto le etichette. Un progetto triennale della Understanding Unbelief è stato sviluppato per esplorare l’incredulità in Brasile, Cina, Danimarca, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il team ha scoperto che solo una piccola parte di non credenti utilizzava i termini “ateo” o “agnostico“, spesso preferendo termini come “non religioso“, “spirituale ma non religioso“, “umanista” o “libero pensatore“.

Nonostante le definizioni sfocate, i ricercatori stanno cominciando a concentrarsi sui fattori che influenzano se qualcuno crede. Alcuni atei importanti e schietti, come il biologo evoluzionista Richard Dawkins, PhD, hanno notoriamente sostenuto che chiunque abbia spiccate capacità di pensiero critico dovrebbe rifiutare la religione. Secondo questa linea di pensiero, le persone con capacità analitiche più forti hanno maggiori probabilità di essere non credenti, poiché credere in un potere superiore richiede avere fede in qualcosa che non può essere dimostrato. Il rovescio della medaglia di questo argomento è che i credenti possono essere più inclini al pensiero intuitivo, confidando nelle loro viscere che un dio esiste, anche in assenza di prove concrete.

Gli atei possono trovare momenti di spiritualità durante un’escursione in montagna ad esempio, ma queste esperienze sono benefiche come la religione? Un ampio corpus di ricerche indica che l’appartenenza a organizzazioni religiose e la partecipazione a servizi religiosi sono associati a una salute migliore.

L’implicazione logica di quella ricerca è che se la religione è buona, gli atei dovrebbero essere meno sani, ma non lo troviamo“, afferma David Speed, PhD, assistente professore di psicologia presso l’Università del New Brunswick in Canada. Utilizzando i dati del sondaggio sociale generale del 2008, un ampio sondaggio su un campione rappresentativo di adulti statunitensi, Speed ​​ha confrontato le persone che credevano e non credevano in Dio e ha scoperto che entrambi i gruppi avevano livelli simili di salute dichiarata. In particolare, però, gli atei convinti sperimentavano la religiosità in modo più negativo dei credenti. Quando le persone che hanno detto di non credere in Dio hanno riferito di una partecipazione atipicamente elevata a eventi religiosi (come le persone che hanno partecipato a causa della pressione familiare o sociale), hanno riferito di una salute generale peggiore.

Questo suggerisce che non c’è un vantaggio intrinseco alla presenza religiosa o alla preghiera. Devi avere la mentalità giusta per ottenere i benefici“, afferma Speed.

La buona salute non è l’unico risultato positivo attribuito alla religione. La ricerca suggerisce anche che la fede religiosa è collegata a comportamenti prosociali come il volontariato e la donazione in beneficenza.

Tuttavia, gli atei e altri non credenti devono ancora affrontare un considerevole stigma e sono spesso percepiti come meno morali rispetto alle loro controparti religiose. In uno studio condotto su 13 paesi, Gervais e colleghi hanno scoperto che le persone nella maggior parte dei paesi credevano intuitivamente che le violazioni morali estreme (come l’omicidio) fossero più probabili essere commesse da atei che da credenti religiosi. Questo pregiudizio anti-ateo era vero anche tra le persone che si identificavano come atee, suggerendo che la cultura religiosa esercita una potente influenza sui giudizi morali, anche tra i non credenti.

Eppure le persone non religiose sono simili alle persone religiose in molti modi. Nel progetto Understanding Unbelief, Farias e colleghi hanno scoperto che in tutti i sei paesi che hanno studiato, sia i credenti che i non credenti hanno citato la famiglia e la libertà come i valori più importanti nelle loro vite e nel mondo più in generale. Il team ha anche trovato prove per contrastare un assunto comune secondo cui gli atei credono che la vita non abbia uno scopo. Hanno scoperto che la convinzione che l’universo sia “in ultima analisi senza significato” era una visione minoritaria tra i non credenti in ogni paese.

Per i non religiosi, tuttavia, è più probabile che il significato provenga dall’interno che dall’alto. Sempre attingendo ai dati del General Social Survey, Speed ​​e colleghi hanno scoperto che negli Stati Uniti, gli atei e le persone religiosamente non affiliate non erano più propensi a credere che la vita fosse priva di significato rispetto alle persone religiose o cresciute con un’affiliazione religiosa. Tuttavia, gli atei e le persone religiosamente non affiliate erano più propensi a credere che il significato fosse auto-prodotto.

fonte@Apa.org

Next Post

Prima dose del vaccino Pfizer protegge più della seconda

La prima dose del vaccino Pfizer offre una protezione del 64-65% contro il Covid-19, ma dopo la seconda dose l’efficacia è inferiore rispetto agli studi clinici. La prima dose di vaccino Pfizer / BioNtech fornisce due terzi di protezione contro il Covid-19, secondo i dati a disposizione del governo britannico, […]
Prima dose del vaccino Pfizer protegge piu della seconda