Beethoven, scoperto il segreto del suo metronomo

VEB

Un gruppo di scienziati spagnoli, utilizzando metodi di elaborazione dei big data, hanno analizzato la velocità di riproduzione delle opere di Beethoven da parte di diversi direttori e sono giunti alla conclusione che il grande compositore interpretava in modo errato le letture del metronomo e, quindi, ha erroneamente indicato il tempo di le sue sinfonie nei manoscritti. I risultati della ricerca sono pubblicati sulla rivista PLOS One.

Beethoven scoperto il segreto del suo metronomo

Ludwig van Beethoven fu uno dei primi compositori a utilizzare il metronomo, un dispositivo brevettato da Johann Nepomuk Maelzel negli anni ’10 dell’Ottocento. Dal 1815 circa, Beethoven ha integrato le sue notazioni musicali con segni numerici che indicavano il ritmo del metronomo.

Tuttavia, queste cifre sollevano domande per la maggior parte dei musicisti e dei ricercatori musicali: se si eseguono opere al ritmo indicato dal maestro, allora risulta troppo veloce, come dicono i critici d’arte, versione “pazza”.

Alcuni direttori, aderenti al cosiddetto storicismo, lo fanno, ma molto spesso le opere di Beethoven sono eseguite in uno stile “romantico, cioè più lentamente di quanto raccomandato dal compositore, e ogni orchestra sceglie il tempo a propria discrezione.

Sono molte le ipotesi che tentano di spiegare l’enigma del “metronomo di Beethoven”. Alcuni suggeriscono che lo strumento fosse rotto o poco oliato, altri che il design originale del metronomo usato da Beethoven fosse diverso da quello moderno.

I ricercatori dell’Università Carlos III di Madrid hanno deciso di testare queste ipotesi. Hanno sviluppato un modello matematico del “metronomo di Beethoven basato su un doppio pendolo, con correzioni che tengono conto dell’ampiezza delle oscillazioni, dell’attrito del meccanismo, della forza della quantità di moto e della massa dell’asta.

Utilizzando questo modello, abbiamo sviluppato una metodologia per valutare i parametri iniziali del metronomo di Beethoven dalle fotografie disponibili e dallo schema dei brevetti“, spiegano gli autori del lavoro.

Oltre a questo, hanno smontato un metronomo moderno per misurarlo e usarlo per testare il modello e la metodologia matematici.

Hanno quindi analizzato il tempo e le sue variazioni per ciascuna delle sinfonie di Beethoven, interpretate da 36 diversi direttori, mettendo un totale di 169 ore di musica nel computer.

La nostra ricerca ha dimostrato che i direttori tendono a suonare più lentamente di quanto indicato da Beethoven, anche quelli che si sforzano di seguirli esattamente. Il ritmo stabilito dal compositore è troppo veloce, al punto che i musicisti tendono comunque a rallentarli.” – citano in un comunicato stampa dell’università le parole di uno degli autori dello studio, Iñaki Ucar, musicista e analista del Big Data Institute.

Gli autori hanno notato che i direttori quasi sempre fanno un aggiustamento sistematico al rallentamento del tempo delle sinfonie. Si è scoperto che la deviazione non è casuale e può essere corretta se il modello digitale viene corretto per il peso del peso fissato sull’asta del metronomo.

La risposta finale è arrivata ai ricercatori quando hanno visto il segno “108 o 120sulla prima pagina del manoscritto della Nona Sinfonia. Gli scienziati hanno intuito che il maestro dubitò quando fece questa iscrizione. Ma non in quanto velocemente suonare il pezzo – la differenza di tempo sarebbe troppo grande – ma in dove leggere il metronomo.

Il mistero del metronomo di Beethoven (foto@Wikimedia)

Questa deviazione può essere spiegata dal fatto che il compositore ha letto la scala dello strumento sotto il carico, e non sopra di esso. In definitiva, questo è un problema comune con la nuova tecnica “, afferma un altro autore dello studio, Almudena Martin-Castro.

Secondo gli autori, la loro scoperta pone fine alla disputa di 200 anni sulla correttezza dell’esecuzione delle opere di Beethoven e consente a musicisti e critici di dare uno sguardo nuovo al lavoro del grande compositore.

Next Post

Profeta israeliano: una nuova enorme piaga nel 2021

All’inizio di questa settimana la situazione con la pandemia di coronavirus è notevolmente peggiorata.  Gli esperti hanno iniziato a parlare dell’emergere di nuovi ceppi e mutazioni del virus. Ben Artsi, un mistico e profeta israeliano, ha parlato più volte di ciò che accadrà nel prossimo futuro. A d esempio, quest’estate ha […]
Profeta israeliano una nuova enorme piaga nel 2021