Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Bere molta acqua può far male, ecco perchè
  • Salute

Bere molta acqua può far male, ecco perchè

VEB Gen 14, 2022

Costituendo circa il 66% del corpo umano, l’acqua scorre attraverso il sangue, abita le cellule e si nasconde negli spazi intermedi.

In ogni momento l’acqua fuoriesce dal corpo attraverso il sudore, la minzione, la defecazione o il respiro esalato, tra le altre vie.

La sostituzione di questi depositi perduti è essenziale, ma la reidratazione può essere esagerata. Esiste una cosa come un’overdose fatale d’acqua.

Potrebbe interessarti anche:

  • Quanto bisogna bere al giorno in base al peso?
  • C’è un’abitudine serale che può davvero far male
  • E’ vero che quando sei ubriaco dici la verità?

Anni fa, una donna californiana di 28 anni è morta dopo aver partecipato ad una gara che consisteva nel bere acqua di continuo in onda su una stazione radiofonica.

Dopo aver bevuto circa sei litri d’acqua in tre ore nel concorso “Hold Your Wee for a Wii” (console di gioco Nintendo), Jennifer Strange ha vomitato, è tornata a casa con un mal di testa spaccante ed è morta per la cosiddetta intossicazione da acqua.

Si chiama Iponatremia, una parola messa insieme dalle radici latine e greche, si traduce come “sale insufficiente nel sangue”.

Bere molta acqua puo far male ecco perche

Quantitativamente parlando, significa avere una concentrazione di sodio nel sangue inferiore a 135 millimoli per litro, la concentrazione normale compresa tra 135 e 145 millimoli per litro.

Casi gravi di iponatriemia possono portare a intossicazione da acqua, una malattia i cui sintomi includono mal di testa, affaticamento, nausea, vomito, minzione frequente e disorientamento mentale.

Negli esseri umani i reni controllano la quantità di acqua, sali e altri soluti che lasciano il corpo setacciando il sangue attraverso i loro milioni di tubuli contorti.

Quando una persona beve troppa acqua in un breve periodo di tempo, i reni non riescono a scaricarla abbastanza velocemente e il sangue si impregna d’acqua.

Attirata verso regioni in cui la concentrazione di sale e altre sostanze disciolte è maggiore, l’acqua in eccesso lascia il sangue e alla fine entra nelle cellule, che si gonfiano come palloncini per accoglierla.

La maggior parte delle cellule ha spazio per allungarsi perché sono incorporate in tessuti flessibili come grasso e muscoli, ma questo non è il caso dei neuroni.

Le cellule cerebrali sono strettamente imballate all’interno di una rigida gabbia ossea, il cranio, e devono condividere questo spazio con il sangue e il liquido cerebrospinale, spiega Wolfgang Liedtke, neuroscienziato clinico presso il Duke University Medical Center. “Dentro il cranio c’è quasi zero spazio per espandersi e gonfiarsi“, dice.

Pertanto, l’edema cerebrale o il gonfiore possono essere disastrosi.

“L’iponatriemia rapida e grave provoca l’ingresso di acqua nelle cellule cerebrali portando a gonfiore del cervello, che si manifesta come convulsioni, coma, arresto respiratorio, ernia del tronco cerebrale e morte“, spiega M. Amin Arnaout, capo di nefrologia presso il Massachusetts General Hospital e l’Harvard Medical School.

Da dove la gente ha avuto l’idea che bere enormi quantità di acqua sia salutare?

Alcuni anni fa Heinz Valtin, uno specialista in reni della Dartmouth Medical School, ha deciso di determinare se il consiglio comune di bere otto bicchieri d’acqua al giorno potesse reggere al controllo scientifico.

Dopo aver esaminato la letteratura sottoposta a revisione paritaria, Valtin ha concluso che nessuno studio scientifico supporta il detto “otto x otto” (per adulti sani che vivono in climi temperati e che fanno esercizio fisico leggero).

La maggior parte dei casi di avvelenamento da acqua non deriva semplicemente dal consumo di troppa acqua, afferma Joseph Verbalis, presidente di medicina presso il Georgetown University Medical Center.

Di solito è una combinazione di assunzione eccessiva di liquidi e aumento della secrezione di vasopressione (chiamato anche ormone antidiuretico), spiega.

Prodotta dall’ipotalamo e secreta nel flusso sanguigno dalla ghiandola pituitaria posteriore, la vasopressina istruisce i reni a conservare l’acqua.

La sua secrezione aumenta nei periodi di stress fisico, ad esempio durante una maratona, e può far sì che il corpo conservi l’acqua anche se una persona ne beve in quantità eccessive.

Ogni ora, un rene sano a riposo può espellere da 800 a 1.000 millilitri di acqua e quindi una persona può bere acqua a una velocità compresa tra 800 e 1.000 millilitri all’ora senza subire un guadagno netto di acqua, spiega Verbalis.

Se quella stessa persona sta correndo una maratona, tuttavia, lo stress della situazione aumenterà i livelli di vasopressina, riducendo la capacità di escrezione del rene a un minimo di 100 millilitri all’ora.

Bere da 800 a 1.000 millilitri di acqua all’ora in queste condizioni può potenzialmente portare a un guadagno netto di acqua, anche con una sudorazione considerevole, dice.

Durante l’esercizio, “dovresti bilanciare ciò che stai bevendo con ciò che stai sudando” e questo include le bevande sportive, che possono anche causare iponatriemia se consumate in eccesso, consiglia Verbalis. “Se stai sudando 500 millilitri all’ora, è quello che dovresti bere“.

Ma misurare la produzione di sudore non è facile. Come può un maratoneta, o qualsiasi altra persona, determinare quanta acqua consumare?

Finché sei in buona salute e dotato di un barometro della sete non alterato dalla vecchiaia o da farmaci che alterano la mente, segui il consiglio di Verbalis, “bevi fino quando hai sete. È il miglior indicatore“.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: bere iponatriemia

Post navigation

Previous Scienziati avanzano nuova ipotesi per la creazione dell’universo
Next Celeron G6900, tutta la potenza dei Golden Cove

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • La scienza conferma: Si può respirare dal sedere
  • L’Uomo che è sopravvissuto a due Bombe Atomiche: La Storia di Tsutomu Yamaguchi
  • Investita da un aereo mentre portava il cane a spasso
  • Per entrare negli Stati Uniti ci sarà bisogno del riconoscimento facciale?
  • Come capire se è la persona giusta da sposare

Leggi anche

La scienza conferma: Si può respirare dal sedere Primo studio sicurezza umana ventilazione enterale ossigeno intestino PFD
  • Salute

La scienza conferma: Si può respirare dal sedere

Ott 27, 2025
L’Uomo che è sopravvissuto a due Bombe Atomiche: La Storia di Tsutomu Yamaguchi incredibile storia di Tsutomu Yamaguchi
  • Gossip

L’Uomo che è sopravvissuto a due Bombe Atomiche: La Storia di Tsutomu Yamaguchi

Ott 27, 2025
Investita da un aereo mentre portava il cane a spasso piccolo aereo schiantato su campo da calcio a Long Beach
  • Gossip

Investita da un aereo mentre portava il cane a spasso

Ott 27, 2025
Per entrare negli Stati Uniti ci sarà bisogno del riconoscimento facciale? Primo piano del volto di un viaggiatore scansionato
  • Tecnologia

Per entrare negli Stati Uniti ci sarà bisogno del riconoscimento facciale?

Ott 27, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.